OK

PIEMONTE

La cucina piemontese e il culto del tartufo, gli invitanti agnolotti del Plin, il fumante bollito misto e il re del vino: il Barolo. I condimenti con il sugo d’arrosto sono una golosità tutta piemontese, come lo è la bagna cauda, straordinaria salsa d’acciughe, burro e aglio nella quale intingere una gran varietà di verdure fresche. Le ricette della cucina piemontese sono di Corte ma anche contadine, basti pensare alla finanziera o ai ravioles e al bagnett.

LE ULTIME RICETTE PIEMONTE

loader

Tagliate il pane a dadini e mettetelo a bagno nel latte. In un tegame lasciate fondere metà burro, insaporitevi la cipolla tritata finemente, unite il pane ben strizzato e cuocete per alcuni minuti. Ritirate, fate intiepidire e aggiungete 100 grammi...

Pulite e spellate le rane, lavatele accuratamente. Per questa preparazione usate solo le cosce eliminando l’ossicino. Tritate le biete con il prezzemolo e lo spicchio d’aglio. Mettete metà trito in una casseruola con tre cucchiai d’olio, una... Leggi tutto

Tagliate la fontina a dadini, raccoglieteli in una ciotola e copriteli con il latte. Lasciate ammorbidire per almeno 2 ore. In una casseruola fate sciogliere a bagnomaria il burro, versatevi la fontina con il latte, amalgamatevi i tuorli e... Leggi tutto

RICETTA FACILE

Babi, in piemontese, vuol dire rospo. Per dare al pollo questo aspetto apritelo dalla parte del petto e schiacciatelo più volte con il batticarne. Quindi soffregate esternamente il volatile con sale e pepe. In una padella, preferibilmente di ferro,...

RICETTA FACILE

Mettete la carne in una casseruola, possibilmente ovale, aggiungete cipolla, carota, sedano, alloro, buccia grattugiata degli agrumi, versate vino, aceto, olio, coprite a filo con acqua o brodo freddo, ponete sul fuoco e portate lentamente a...

loader

Condividi