OK

Crema catalana

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Crema catalana ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
10 min
Luogo di riposo
frigorifero
Tempo di riposo
2h - 3h
Porzioni
2
Preparazione Crema catalana - Fase 1
Preparazione Crema catalana - Fase 1

1

Per preparare la crema catalana iniziate a scaldare la panna in un pentolino. Incidete la bacca di vaniglia per lungo, apritela e ricavate i semi con un coltello a lama liscia. Riuniteli in una boule con lo zucchero e l'amido di riso. Potete aggiungere la scorza che resta della bacca di vaniglia alla panna che si sta scaldando per aromatizzarla.

Preparazione Crema catalana - Fase 2
Preparazione Crema catalana - Fase 2

2

Unite i tuorli agli ingredienti secchi e lavorate con una frusta a mano per amalgamare. Quando la panna sarà calda togliete la bacca e versatene metà sul composto con i tuorli.

Preparazione Crema catalana - Fase 3
Preparazione Crema catalana - Fase 3

3

Incorporate bene con la frusta, poi unite la panna restante e continuate a lavorare il composto. Trasferite il tutto nel pentolino e portate a bollore. 

Preparazione Crema catalana - Fase 4
Preparazione Crema catalana - Fase 4

4

Cuocete sempre mescolando, fino a quando la crema si sarà inspessita: suddividetela nelle apposite cocotte. Fate intiepidire e riponete in frigorifero perché si raffreddi completamente. Ci vorranno circa 2-3 ore.

Preparazione Crema catalana - Fase 5
Preparazione Crema catalana - Fase 5

5

Al momento di servire estraete le cocotte dal frigorifero e spolveratele in superficie con lo zucchero di canna. Caramellate con l'ausilio di un cannello da cucina oppure mettendole in forno, sotto il grill già caldo. Quando la superficie risulterà brunita, la crema catalana è pronta per essere servita.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA CATALANA"

Condividi