Vi raccontiamo l’evoluzione di cinque generazioni di Tenuta Pivetti: 140 anni di energia e passione tra botti e vigne in cui nascono rossi, bianchi e rosé. Leggi tutto
Vi raccontiamo l’evoluzione di cinque generazioni di Tenuta Pivetti: 140 anni di energia e passione tra botti e vigne in cui nascono rossi, bianchi e rosé. Leggi tutto
Scopriamo storia e abbinamenti di un vitigno diffuso in Sicilia e nell'isola di Pantelleria.
Scopriamo storia e abbinamenti di un celebre vino toscano famoso in tutto il mondo.
Scopriamo storia e abbinamenti di un vitigno del Friuli Venezia Giulia che in origine si chiamava Tocai.
Scopriamo storia e abbinamenti di un vino maremmano, che dalla Toscana ha affascinato il mondo.
Scopriamo le tante varietà di Malvasia di maggiore pregio, che sono vinificate in purezza e che danno a origine a vini a DOP.
Scopriamo un vino rosso e un vino rosato che nascono sul lago di Garda. Due vini così vicini eppur così diversi.
Scopriamo storia e peculiarità di un vino diffuso in Italia e all'estero e il cui nome genera un po' di confusione.
Alla scoperta di uno spumante trentino facile da abbinare e adatto ai brindisi di festa.
Scopriamo la storia e il territorio di un vitigno di collina e di frontiera che regala vini fermi, spumanti e “orange”.
Scopriamo storia e abbinamenti dell'Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG, uno dei più importanti spumanti italiani.
Scopriamo storia e caratteristiche di un vitigno antico e affascinante diffuso e popolare nel sud Italia.
Scopriamo il Primitivo, un vitigno tipicamente mediterraneo e resistente alla siccità, diffuso in tutta la regione Puglia e non solo.
Quella dei Moscato è una famiglia allargata di vitigni. Qui parliamo della varietà più diffusa: il Moscato bianco con patria piemontese. Un vino dolce,...
Scopriamo storia e abbinamenti migliori di un vino italiano che comprende diverse varietà di viti a frutto colorato.
Scopriamo storia e caratteristiche del Morellino di Scansano, un vino maremmano versatile, che si lega bene a primi piatti con sughi di carne, ma anche al...
Scopriamo storia e abbinamenti di un vitigno molto diffuso in Italia, grazie all'adattabilità ad ambienti e climi diversi. Sebbene le origini siano francesi.
Un grande vino nato per errore. Scopriamo storia e caratteristiche dell'Amarone.
Scopriamo storia e abbinamenti del celebre vino “monovarietale” cioè ottenuto da un solo vitigno, il Sangiovese.