Con il pesce, la carne e vegetariani, sempre valorizzando le verdure di stagione: ecco i nostri suggerimenti per un aperitivo, un pranzo o una cena estivi al...
Il 18 giugno è la Giornata Internazionale del Sushi, la tipica pietanza giapponese che ha innegabilmente conquistato tutto il mondo. Noi la celebriamo con 11 ricette di sushi buonissime da provare a fare a casa!
Troverete grandi classici come hosomaki e uramaki, ma anche idee divertenti come il sushi burrito, anche in versione veggy, o rivisitazioni degli amati rotolini di alghe, riso e pesce come il nostro sushi facile facile o quello di zucchine!
Ricetta bonus, la zuppa di miso, il tradizonale brodo con alghe e tofu ideale per cominciare un pasto a base di sushi.
Scorrete tutte le ricette e buon Sushi Day a tutti!
DA VEDERE ANCHE: Le nostre 27 migliori ricette dal mondo per una cena home-made
Nigiri e hosomaki sono i due tipi di sushi più classici e forse anche quelli più apprezzati: con i giusti attrezzi e un pizzico di buona volontà, non sarà difficile prepararli per voi e per i vostri ospiti. Volete mettere la soddisfazione?
Gli uramaki sono un tipo di sushi giapponese. Si tratta di involtini di riso alti circa un paio di centimetri e ripieni di ingredienti diversi come verdura, frutta, formaggio o pesce.
Ecco la ricetta del sushi burrito, uno street food da mangiare con le mani, che incrocia il sushi giapponese con la forma della tortilla messicana. La novità consiste in un ripieno ricco e gustoso. Ideale per una cena tra amici diversa dal solito!
Un piatto tipico della cucina giapponese che si può realizzare anche a casa: sono delle palline di riso ricoperte di pesce - salmone, gamberi rossi, ventresca di tonno - e di avocado - in versione vegetariana - perfette da presentare come aperitivo tra amici.
Gli iconici rotolini di alga ripieni di riso e pesce sono tra le tipologie di sushi più apprezzate, e non sono nemmeno così difficili da preprare con le proprie mani! Seguite la ricetta e una volta che vi sarete impratichiti vi divertirete a proporli per ogni occasione.
Questa dei sushi donuts è una ricetta allegra, colorata e originale che prende spunto dalla classica forma a ciambella dei donuts, i tipici dolcetti americani.
Il sashimi è uno di piatti più conosciuti della cucina giapponese ed è pesce crudo tagliato a fette sottili. Questa versione è realizzata con tonno e dentice, accompagnati da gamberi viola.
Una ricetta facile e gustosa, il sushi di zucchine con mousse al parmigiano e mortadella è un fresco antipasto perfetto anche per un aperitivo d'estate.
Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti.
Un'idea sfiziosa e diversa dal solito, perfetta per stupire: il sushi burrito vegetariano è una ricetta da provare per una cena tra amici o per una pausa pranzo buonissima. Da farcire con le verdure di stagione che preferite.
Una ricetta raffinata e dal gusto ricercato, ideale per una serata speciale.
La zuppa di miso è una pietanza classica della cucina giapponese con cui si apre un pasto a base di sushi oppure di noodles. Farla a casa è facile, ma richiede un po' di tempo e tutti gli ingredienti necessari per realizzare prima il brodo dashi e...
Con il pesce, la carne e vegetariani, sempre valorizzando le verdure di stagione: ecco i nostri suggerimenti per un aperitivo, un pranzo o una cena estivi al...
Tante ricette di mousse, crostate, sorbetti, tiramisù, semifreddi, torte fredde perfette per queste temperature estive e di sicuro successo!
7 ricette buonissime e un po' speciali da condividere con chi amiamo in tutte le occasioni del fine settimana!
Sono gialli, teneri e il loro sapore è delicatissimo. Stiamo parlando dei fiori di zucca, belli da vedere e ottimi per essere utilizzati in tantissime...
Il lato goloso delle verdure: zucchine, melanzane, patate e tante altre fritte in tutti i modi per un risultato super appetitoso e croccante!
Tante idee fresche e sfiziose per godersi le uova anche fuori casa o quando le temperature iniziano a salire.