Torta Danubio salata
Una torta salata squisita, non abbiamo dubbi, piacerà a tutti. Scegliete ripieni prelibati e saporiti, magari diversi fra loro perché la sorpresa fa parte del piacere che dà consumare questa torta in compagnia.
Ricetta Torta Danubio salata
La torta Danubio in versione salata è un’idea appetitosa e stuzzicante che può essere facilmente personalizzata inserendo farciture differenti per ogni sfera. Prosciutto, speck, formaggi, erbe aromatiche, paté di olive, crema di pomodori secchi, pasta d’acciughe, pomodoro, mozzarella e capperi, tonno e cipolle insomma metteteci quello che più vi piace.
Nel video abbiamo seguito un metodo di realizzazione tradizionale, che garantisce un risultato equilibrato, se avete fretta potete anche non utilizzare il mattarello, creare un incavo in ogni sfera e riempirlo di ripieno, richiudendo con cura e ricreando una pallina passando fra i palmi delle mani.
Il tempo di lievitazione è l’unico aspetto un po’ impegnativo di questa torta salata, servono infatti più di tre ore per raggiungere un risultato morbido e fragrante. Ma ne vale davvero la pena.
Il Danubio salato può essere conservato un paio di giorni (magari in frigorifero) senza perdere eccessivamente le sue qualità. Certo, l’ideale è servirlo e consumarlo ancora tiepido, s’intende

Disponibili su Amazon Cucina Premium
Ingredienti
PER L'IMPASTO
- 500 g di farina di Manitoba
- 7 g di lievito di birra secco
- 30 g zucchero
- 1 uovo
- olio EVO 4 cucchiai
- 220 ml di latte
- 10 g di sale fino
PER LA FARCITURA
- 50 g di emmental
- 50 g di provolone piccante
- 50 g di prosciutto cotto
- 50 g di speck
- paté di olive
- crema di pomodori secchi
PER SPENNELLARE
- 1 uovo
- 2 cucchiai di latte
ESECUZIONE RICETTA
MEDIA
TEMPO PREPARAZIONE
30 MIN
TEMPO COTTURA
30 MIN
TEMPO LIEVITAZIONE
3H E 30 MIN