Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo.
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo.
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito.
Il filetto di maiale in crosta di parmigiano è una ricetta scenografica da provare per un secondo di carne adatto alle grandi occasioni. Si cuoce in forno direttamente con le sue verdure, con la copertura croccante di parmigiano è ancora più...
La cotoletta di maiale, purè e aceto balsamico è un secondo piatto che ingolosisce con la sua crosticina dorata e la morbidezza del purè di patate. Con la spinta dell'aceto balsamico diventa un piatto prelibato.
Gli hamburger di broccoli sono un modo diverso e sfizioso per portare in tavola una delle crucifere più amate. Così i broccoli piaceranno proprio a tutti!
L'onsen egg, salmone e patate è una ricetta dal sapore delicato e dalla consistenza avvolgente che potete servire come antipasto o scenografico secondo. Perfetta anche per un brunch delle feste, sono uova morbide su un letto di purè soffice,...
Tra i secondi di carne più tradizionali e apprezzati c'è di certo lo spezzatino di manzo con patate e piselli, una ricetta che scalda il cuore e che in famiglia mette tutti d'accordo.
Il baccalà con patate è un secondo di pesce tra i più semplici e soddisfacenti da realizzare. Morbido baccalà cotto dolcemente insieme alle patate, una ricetta da provare. Leggi tutto
Il gratin ai funghi è un goloso piatto unico che potete servire anche come secondo. Con funghi porcini freschi e una fonduta al gorgonzola, è una ricetta da provare per i pranzi o le cene autunnali. Leggi tutto
La tiana di agnello alla catanzanese prende nome dal recipiente in cui si cuoce, rotondo e di terracotta. Una ricetta della tradizione, da portare in tavola durante il pranzo di Pasqua.
Pollo e patate in padella: un secondo piatto con contorno gustoso dalla ricetta semplice, perfetto per la cena di tutti i giorni, che piace a grandi e piccoli.
Una pietanza ricca e gustosa che svela un irresistibile cuore filante.
I burger di zucchine sono deliziose polpette di verdure perfette come alternativa green agli hamburger di carne, una ricetta facile e veloce che può diventare anche vegana con una semplice sostituzione negli ingredienti.
Quella dell'orata in padella è una ricetta facile per preparare un secondo piatto di pesce semplice e gustoso. Cucinata con le patate e il vino bianco, è pronta in poco più di mezz'ora.
Il baccalà alla triestina è una ricetta gustosa e semplice per preparare il baccalà al forno con le patate, insaporito da una salsina stuzzicante.
Lo spezzatno di agnello è uno stufato gustoso, una ricetta semplice negli ingredienti e nel procedimento per un secondo piatto da gustare in famiglia, la domenica o il giorno di Pasqua.
La rafanata è un piatto della tradizione popolare lucana, una particolare frittata a base di rafano dalla consistenza morbida e dal sapore inconfondibile. Una ricetta regionale facile e veloce da preparare, inaspettata e assolutamente da provare.
Una ricetta facile e veloce per un secondo di mare buonissimo e profumato: una versione con l'aggiunta di olive rispetto a quella più classica e con una cottura che fa risparmiare tempo ed energia.