Un piatto iconico in Francia: le ostriche alla francese, accompagnate da una marinatura allo scalogno e del buon pane e burro. Stupite i vostri ospiti a cena con una ricetta facile ma davvero raffinata.
Un piatto iconico in Francia: le ostriche alla francese, accompagnate da una marinatura allo scalogno e del buon pane e burro. Stupite i vostri ospiti a cena con una ricetta facile ma davvero raffinata.
Sembra che questa sia la versione amata dall'imperatore francese. Le ostriche alla Napoleone, con un tocco di Cognac, sono un antipasto di mare sorprendente e raffinato, preparatele per stupire i vostri amici!
Le ostriche sono un piatto delizioso: molluschi dal fresco sapore di mare, da assaporare in purezza o con un po' di succo di limone. Un calice di Champagne ed è tutto pronto per le vostre cene in famiglia a base di pesce.
Le ostriche con gin e sedano sono un antipasto semplice, fresco e sfizioso per assaggiare i molluschi in una versione originale. In poco tempo potete portare a tavola un antipasto di pesce insolito e raffinato.
Un amuse bouche per aprire una cena ricercata o da proporre per un aperitivo sofisticato, che stupirà anche se si serve una sola ostrica a persona.
Nel banco della pescheria erano meravigliosamente in vista e non potevo non assorbirne il fascino, talvolta misterioso, che possono avere questi scrigni segreti.
Nell' agosto del 91 la mia amica Karen mi disse che il giorno dopo ci sarebbe stato un oyster party in mio onore. Tra me e me pensai "bah, proprio le ostriche...". Crescendo in Puglia, impari velocemente che le ostriche non sono i frutti di mare...
In una terrina sbattete i tuorli con la farina setacciata, unite sale, pepe e, poca alla volta, la panna mescolando sino a ottenere una pastella liscia e cremosa, quindi incorporatevi l’albume montato a neve.Staccate le ostriche dalla loro...
Aprite le ostriche su una ciotola in modo da raccogliere il loro succo, staccate il mollusco dalla conchiglia e tenete da parte la valva inferiore.
In una terrina sbattete i tuorli con la farina setacciata, unite sale, pepe e, poca alla volta, la panna mescolando sino a ottenere una pastella liscia e cremosa, quindi incorporatevi l’albume montato a neve. Staccate le ostriche dalla loro...
Aprite le ostriche, togliete il mollusco, conservate la loro acqua di vegetazione, mettete in frigo. Sbucciate le patate e tagliatele a dadini, recuperate la parte bianca dei porri e tagliatela a rondelle. In una casseruola versate un litro...