Lecca lecca o lollipop al parmigiano, un'idea originale e facile da realizzare. Procuratevi degli spiedini in legno, ne esistono di tutti gli spessori e le dimensioni.
Lecca lecca o lollipop al parmigiano, un'idea originale e facile da realizzare. Procuratevi degli spiedini in legno, ne esistono di tutti gli spessori e le dimensioni.
La quiche è una squisita torta rustica che si può facilmente preparare in anticipo e farcire con tanti ingredienti diversi.
Preparare sul banco da lavoro tutti gli ingredienti necessari. Sbattere l'uovo aggiungendo un pizzico di sale e spennellare la sfoglia in ogni angolo con l'aiuto di un pennello per dolci.
Una ricetta estremamente semplice, in cui si mettono in risalto le materie prime, inventata come sempre mentre rientravo una sera dal lavoro, quando durante il tragitto penso a cosa cucinare per cena.Ho l'abitudine di "svuotare il frigo" cercando di...
Sbattete le uova con il sale, il formaggio grattugiato e il prezzemolo tritato. Spennellate d'olio una padella che possa andare anche in forno, versatevi metà delle uova sbattute e cuocete in modo che si rapprendendo solo da una parte. Ritirate,...
Portate a bollore il latte con poco sale. Versatevi a pioggia il semolino e lasciate cuocere per 10 minuti continuando a mescolare. Ritirate dal fuoco, fate intiepidire, poi amalgamatevi i tuorli, cinquanta grammi di parmigiano e il prosciutto...
Tritate il prosciutto. Lessate le patate per 40 minuti, spellatele, passatele allo schiacciapatate. Insieme alla farina disponetele a fontana sul piano di lavoro. Al centro setacciate il lievito, sgusciate le uova, aggiungete parmigiano, burro e...
Preparate la pasta da bignè e tenetela da parte. Nel frattempo, insaporite la besciamella con il parmigiano, la salsa di pomodoro e lo spruzzo di Worcester. Distribuite la pasta da bignè a mucchietti piccoli e ben distanziati sulla...
Stendete le fette di carne in una teglia rivestita con carta da forno, conditele con una presa di sale, tre cucchiai di olio, il succo di mezzo limone e le foglie di timo e rosmarino tritate.
Protagonista di questa ricetta un prodotto della tradizione veneta, il “fiore d’inverno”, ovvero il Radicchio Rosso di Treviso IGP tardivo. Insieme a lui, indiscusso protagonista, il parmigiano e le noci.
Fate il ragù: in un tegame di coccio raccogliete la cipolla, le verdure e il prosciutto tritati, quattro cucchiai d’olio e, a calore dolce, cuocete 2-3 minuti. Alzate la fi amma, unite la carne tritata e fate rosolare. Spruzzate il...
Eliminate dai carciofi le foglie più dure e poi tagliate i cuori a fettine sottilissime. In una padella scaldate due cucchiai d’olio e un fiocchetto di burro, unite le fettine di carciofo, spruzzatele con due cucchiaid’acqua,...