Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese.
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese.
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La ricetta del brodo di carne veloce è utilissima poiché consente di ottenere in tempi ridotti un buon brodo fatto in casa, preparazione base fondamentale in cucina da poter utilizzare in tanti modi diversi.
La lasagna bianca è la versione "chiara" delle classiche Lasagne alla bolognese. Si discostano dalla ricetta tradizionale, senza dubbio la più famosa solo per il fatto che il ragù impiegato è un ragù in bianco, senza pomodoro tra gli...
Chi ha detto che la lasagna deve per forza essere servita in teglia? Ecco un’alternativa per trasformare “il comfort food per eccellenza” in qualcosa di originale e divertente… da mangiare con le mani! Vi serviranno le sfoglie per lasagna già...
Una cromia di colori che hanno valenze positive: il Rosso, l’Arancione, il Giallo. Il Rosso è il colore dell’amore e del fuoco, e quindi il calore...
I cannelloni sono un piatto della tradizione italiana che pare non avere un’origine precisa e che accomuna diverse regioni d’Italia. Di norma farciti con carne macinata o con ricotta e spinaci, questi cilindri di pasta sono molto...
Estate, esterno/giardino, tante mappe stradali dell’Europa aperte sopra il tavolo di legno di casa di Emma a Padova
In una casseruola mettete la carne tritata, le verdure tagliate a pezzetti e gli albumi. Versate il brodo freddo e mescolate bene. Ponete sul fuoco e sempre mescolando portate a bollore. Abbassate la fiamma e cuocete (il liquido deve solo...
In un tegame lasciate fondere il burro e fatevi dorare la cipolla tritata senza che colorisca troppo. Aggiungete la carne e fate insaporire a fuoco alto. Dopo alcuni minuti bagnate con un mestolino di brodo e lasciatelo evaporare. Fate raffreddare...
Fate la pasta con uova e farina, lasciatela riposare mezz’ora. Intanto in un tegame scaldate due cucchiai d’olio con un po’ di timo e insaporitevi le due carni tritate per circa dieci minuti. Ritirate, lasciate raffreddare e...