Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Se cercate un antipasto di grande effetto o un elegante finger food per un per una cena fra amici o un buffet per un'occasione speciale, provate i vol au vent al prosciutto, Brie e Cognac. Sono semplicissimi da realizzare e il ripieno è molto gustoso, con formaggio fuso e prosciutto a dadini. Scoprite come preparare anche i cestini dei vol au vent seguendo tutti gli step della ricetta.
1
Il primo step per i vol au vent al prosciutto Brie e Cognac è la preparazione dei vol au vent seguendo la ricetta base. Tritate gli scalogni e fateli appassire dolcemente in padella con il burro e poco olio d'oliva.
2
Quando saranno diventati trasparenti unite il prosciutto crudo a dadini e fatelo rosolare brevemente. Ritirate e tenete da parte. Preparate la fonduta di Brie: rimuovete la crosta dal formaggio e tagliatelo a dadini. Raccoglietelo in una casseruola con il latte, il Cognac e pepe fresco di mulinello. Fate fondere a fiamma dolcissima mescolando con una frusta. Quando avrete ottenuto un composto cremoso unite il prosciutto e lo scalogno e mescolate per amalgamare.
3
Ponete i vol au vent su una teglia foderata di carta forno, farciteli con il composto preparato e scaldate il tutto nel forno a 200° per circa 5-7 minuti. Sfornate i vol au vent al prosciutto, Brie e Cognac, guarniteli con erbe aromatiche a piacere e servite.
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,...
La focaccia ramen è un lievitato insolito dal sapore sorprendente. Preparatela come antipasto o per un aperitivo con gli amici, il suo gusto stuzzicante aromatizzato alla paprika e al cipollotto conquisterà tutti.