La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Per amare questa torta bisogna amare le banane, un frutto facile, economico e per tutte le stagioni. Un frutto che spesso è caro anche ai bambini, schiacciato con lo zucchero. Di questa torta le banane sono protagoniste, soprattutto alla fine, quanto il dolce viene rovesciato e le svela caramellate in superficie. Una ricetta facile e da provare.
1
In una ciotola sbattete energicamente 50 gr di burro morbido con lo zucchero di canna fino ad ottenere una morbida spuma.
2
Versate la spuma sul fondo di una tortiera apribile, diametro 18-20 cm, e distribuitela bene anche sui bordi. Adagiatevi quindi le banane tagliate a fette per il senso della lunghezza, senza premere troppo. Tenete da parte.
3
In un'altra ciotola lavorate a spuma gli altri 50 gr di burro con lo zucchero semolato. Unite quindi l'uovo e mescolate bene affinchè sia ben incorporato. Aggiungete infine la farina e il lievito ben setacciati. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo
4
Versate l'impasto nella tortiera, sopra le banane, e livellate con delicatezza.
5
Fate cuocere in forno ben caldo a 180°C per 30-40 minuti, controllando il grado di cottura con uno stecchino che dovrà fuoriuscire completamente asciutto. Consigliamo di adagiare la tortiera su una teglia per evitare fuoriuscite di caramello durante la cottura. Lasciate raffreddare la torta all'interno dello stampo. Per staccarla facilmente passate la lama di un coltello tra la torta e il fondo dello stampo.
6
Rovesciate quindi la torta su un piatto da portata ed eliminate la parte inferiore dello stampo con delicatezza.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.