Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
Per il composto croccante
Per il pan di Spagna
Bagna al maraschino
Per la crema inglese
Per la bavarese alla nocciola
Per la glassa
La torta Nocciolina è un dolce da pasticceria scenografico adatto ad occasioni di festa, come compleanni e ricorrenze, ma anche cene formali. Insomma, è il classico dolce che vi farà fare bella figura. E' un dessert abbastanza impegnativo da realizzare. Questa è infatti una torta da preparare un giorno prima a quello dell'effettivo consumo. Questa ricetta l'ha realizzata per Il Cucchiaio d'Argento il giovane pasticcere Nicolo Moschella, che per noi ha preparato anche la Seduzione e la Torta Melinda.
Adatta agli amanti della nocciola, la torta Nocciolina ha un cuore di pan di spagna farcito con una bagna al maraschino e una bavarese alla nocciola.
Per l'effetto finale della glassa a specchio è necessarria la gelatina neutra, che trovate al supermercato sottoforma di spray o vasetti. La gelatina neutra rappresenta un ingrediente fondamentale per dare lucentezza e lucidità alla superficie superiore della torta, proprio perchè ricca di fruttosio. Infatti, più zuccheri sono presenti nella glassa, più questa sarà lucida.
Se vi piacciono le torte importanti e di forte impatto visivo non potete perdervi la Red Velvet, la Torta Cappuccino, la Torta Pavlova ai frutti rossi e passion fruit.
ALTRE RICETTE DOLCI GOLOSE: Torta al cioccolato e uva passa, Crostata con namelaka al cioccolato bianco e vaniglia, Torta alla crema di cioccolato bianco e fragoline.
1
Partite dal composto croccante: sciogliete il cioccolato al latte a bagnomaria o nel microonde impostato sulla massima potenza e unitelo ai cornflakes precedentemente sbriciolati con le mani. In una boule mescolate i due ingredienti. Una volta raffreddato stendete il composto ottenuto sul fondo di uno stampo ad anello di 16 cm di diametro appoggiato su carta forno. Ponetelo in freezer per 15 minuti finchè si solidifica.
2
Per fare il pan di Spagna montate le uova con l'aceto, la vaniglia, lo zucchero e la buccia di limone. Aggiungete a filo il tuorlo. Infine unite la farina e la fecola di patate. Potete seguire la nostra ricetta base. Preparate ora la crema inglese, riscaldando latte, panna, vaniglia e buccia di limone e unendo il tutto a un composto stemperato di tuorlo, zucchero e sale. Cuocete fino a raggiungere il bollore e la temperatura di 85°C.
3
In un contenitore mixate la crema inglese scaldata con la pasta alla nocciola e la colla di pesce reidratata. Infine unite lo zucchero e la panna semimontata fino ad ottenere un composto liscio. A questo punto foderate uno stampo ad anello di diametro 18 cm con della pellicola, inserendo dell'acetato sui bordi in modo che la bavarese alla nocciola, che ha una consistenza molto liquida, non esca dall'interno. Trasferite quindi il vostro composto croccante all'interno dello stampo largo 18 cm.
4
Versate ora la bavarese alla nocciola all'interno dello stampo ad anello fino a metà altezza di quest'ultimo. Procedete disponendo sopra il pan di spagna di un diametro di 16 centimetri e già tagliato con uno spessore di 1-2 cm. Ponete a congelare per 2 ore.
5
Spennellate ora il pan di Spagna con uno strato sottile di confettura extra di lampone. Colate quindi la bagna al maraschino che avrete ottenuto mescolando lo sciroppo di acqua e zucchero con il liquore. Colate poi la restante bavarese alla nocciola. Ponete in congelatore per 24 ore. Nel frattempo preparate la glassa: scaldate il latte, quello condensato e il glucosio. Al primo bollore spegnete. Versate sul cioccolato bianco e il burro di cacao, mixando il composto. Unite poi la colla di pesce e la gelatina neutra. Ponete in frigorifero.
6
Sciogliete la glassa in microonde o bagnomara e passato il tempo necessario, ritirate la torta dal freezer e su una griglia, come nell'immagine, procedete con il glassaggio. Servite la torta Nocciolina scongelata: se la lasciate in frigo fate passare 4 ore, se invece lasciate la torta a temperatura ambiente saranno necessarie 2 ore.
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio.