Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
La torta caprese salata è una ricetta facile e originale per proporre il classico abbinamento estivo pomodoro e mozzarella in una veste un po’ diversa. Perfetta per la pausa pranzo o come aperitivo prima di una cena tra amici.
La torta caprese salata è un’ottima alternativa per gustare i due ingredienti estivi per eccellenza, la mozzarella e il pomodoro, che insieme esaltano il sapore l’una dell’altro. Un cucchiaio di pesto, poi, è l’ingrediente segreto che dà al piatto quel qualcosa in più.
È una ricetta pratica e semplice da realizzare che garantisce un risultato goloso e sano, perfetta per un pranzo veloce o servita come aperitivo, bella da vedere e profumatissima. Si presta molto bene anche a variazioni sul tema, magari sostituendo quello alla genovese con un pesto di zucchine.
La torta caprese salata è un piatto veloce e saporito che permette di approfittare degli ingredienti di stagione in modo creativo, così come altre torte salate come quella estiva ai peperoni e la tart tatine ai pomodorini.
Se amate l’accostamento di pomodori e mozzarella, vi proponiamo anche l’insalata caprese e la caprese finger food, due versioni originali e sfiziose del classico piatto partenopeo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata di pomodori, zucchine e scamorza, Galette ai pomodori, Crostata di verdura
1
Preparare la torta caprese salata è molto semplice. Per prima cosa affettate a circa 4 mm la mozzarella e lasciatela scolare in un colino in modo che perda la sua acqua. Affettate anche i pomodori, dopo averli mondati, e conditeli in una ciotola con olio d’oliva, sale, pepe e origano. Mescolate e fate riposare per 15 minuti.
2
Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela all’interno di uno stampo da crostata (anche di ceramica) imburrato del diametro di 24 cm. Adagiate sulla base il pesto e livellate. Farcite la torta alternando fettine di mozzarella a fettine di pomodoro ben scolate dal loro succo.
3
Ripiegate l’eccesso di pasta sfoglia verso l’interno in modo da formare il bordo e aggiungete le ultime fette di ripieno. Spolverizzate con origano fresco.
4
Cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 40 minuti o fino a doratura sia della pasta sia della mozzarella. Sfornate, fate assestare per qualche minuto e la vostra torta caprese salata è pronta per essere servita.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.