Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace!
Una ricetta stuzzicante e dal piacevole effetto visivo, la tarte tatin ai pomodorini è una torta salata rovesciata facile da realizzare ma dal risultato particolarmente gradevole. Preparatela per un aperitivo con gli amici o come originale contorno: sarà comunque una gradita sorpresa.
1
Per preparare la tarte tatin incominciate con il lavare i pomodorini, tamponateli con un telo da cucina e tagliateli a metà. Raccoglieteli in una ciotola con l'aglio a fettine, olio, sale, pepe macinato al momento. Unite il basilico spezzettato con le mani e mescolate con un cucchiaio. All'interno di uno stampo circolare da 24 cm di diametro ponete un foglio di carta forno e cospargete con burro a fiocchetti e zucchero di canna. Unite i pomodorini ben scolati dal loro succo, ponendoli con la parte del taglio verso l'alto.
2
Srotolate la pasta sfoglia e cospargetela con la senape. Disponetela sui pomodorini cercando di rincalzarla bene lungo i bordi. Bucherellate con i rebbi di una forchetta e cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 25-30 minuti o comunque fino a doratura della pasta.
3
Sfornate la tarte tatin ai pomodorini e lasciatela riposare per circa 5 minuti. Ponete un piatto di dimensioni adeguate sullo stampo e rigirate il tutto, prestando attenzione ad eventuali schizzi. Rimuovete la carta forno, aggiustate eventualmente qualche pomodorino che potrebbe essersi spostato e servite.