La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti.
La torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone è una torta sfiziosa nel ripieno ma anche nella base, realizzata con una gustosa pasta brisée alla mediterranea. I profumi e i sapori dell'orto per un secondo piatto leggero o un antipasto goloso.
Profumi e sapori mediterranei per la torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone, una stuzzicante crostata ripiena da servire come antipasto o, in una porzione più generosa e accompagnata da un'insalata verde, come piatto unico per un pranzo leggero.
Oltre al ripieno leggero ma stuzzicante caratteristico della ricetta è l'impiego di una pasta brisée alla mediterranea preparata con olio extravergine di oliva, erbe aromatiche e un po' di concentrato di pomodoro che le conferisce sapore e colore.
Le torte salate sono tra le preparazioni che più stimolano la fantasia in cucina e risultano la soluzione ideale in svariate occasioni: dall'aperitivo alla cena passando per la pausa pranzo in ufficio. Spesso prevedono ricette facili e veloci e sono buonissime sia calde che fredde, anche mangiate il giorno dopo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tatin di pomodori, Torta salata di pomodori, zucchine e scamorza, Torta salata di rose con verdura, Crostata salata di peperoni
1
Per realizzare la torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provoloni iniziate a prepare la pasta brisée alla mediterranea seguendo dosi e procedimento della nostra ricetta. Lasciatela riposare in frigorifero per 60 minuti avvolta nella pellicola. Intanto mettete a cuocere le patate intere con la buccia dopo averle ben lavate: dovranno essere cotte ma sode. Fatele intiepidire, pelatele, tagliatele a rondelle e poi a metà. Tagliate a metà anche i pomodorini dopo averli lavati e asciugati.
2
Raccogliete in una terrina le patate, i pomodori, le olive taggiasche denocciolate e condite con olio, sale, pepe e basilico fresco. Mescolate il tutto. Estraete la pasta brisée dal frigorifero e stendetela con il matterello a uno spessore di circa mezzo centimetro. Foderate con carta forno uno stampo di 30 cm e disponetevi la pasta brisée, lasciando i bordi in esubero.
3
Ricoprite il fondo della pasta con metà delle verdure condite e aggiungete 2/3 del provolone, inserendo le fettine tra le verdure, anche piegandole. Coprite con il resto delle verdure e fate altrettanto con il provolone rimasto. Messo in questo modo il formaggio fondendo in cottura legherà maggiormente tutti gli ingredienti. Completate cospargendo la superficie con il pecorino grattugiato e infornate nella parte bassa del forno a 180°C per 25-30 minuti.
4
Sfornate la torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone e lasciatela intiepidire prima di toglierla dallo stampo e tagliarla a fette senza che si sfaldi.