La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Una tazza di tè caldo e una torta alla zucca sul tavolo: cosa c’è di meglio? La torta alla zucca con il Bimby è una ricetta facile e veloce, ideale per rendere speciali le vostre merende o colazioni. Perfetta anche come dessert, soddisferà chi non rinuncia a un tocco di dolcezza dopo i pasti!
La torta alla zucca con il Bimby è un dolce soffice e profumato. Con il suo gusto delicato è ideale per la colazione e la merenda, da accompagnare con una buona tazza di tè o caffè. Ottimo anche come dessert per chiudere in bellezza un pranzo o una cena in famiglia.
Prepararla è davvero facile e veloce, noi abbiamo utilizzato ingredienti semplici: farina, uova, latte, olio di semi e lievito. La zucca e la cannella sono il cuore del dolce, regalano un gusto inconfondibile e richiamano subito l'atmosfera autunnale.
Una ricetta versatile che conquisterà ogni palato, portando in tavola tutto il calore e la dolcezza della stagione!
Se siete amanti dei dolci alla zucca non potete perdervi: Le nostre 13 migliori ricette di dolci con la zucca. E se non ne sapete abbastanza, potete conoscere meglio questo gustoso ortaggio nel nostro articolo su: Come cucinare la zucca: proprietà, usi, ricette e curiosità.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di zucca, Tenerina alla zucca, Pumpkin pie, Ciambella bicolore zucca e cioccolato
1
Per preparare la torta alla zucca con il Bimby tagliate la zucca (già pulita) a cubetti e mettetela nel boccale. Frullatela in 4 riprese da 10 secondi a velocità 7, riportando ogni volta il composto verso il basso con l'apposita spatola. Unite il latte e l'olio e frullate per 50 secondi a velocità 6, poi impostate la velocità Turbo e frullate per altri 10 secondi. Prelevate il composto ottenuto e tenetelo da parte cercando di pulire al meglio il boccale con la spatola.
2
Unite nel boccale le uova e lo zucchero e lavoratele per 5 minuti a velocità 4. Aggiungete la scorza d'arancia grattugiata, la cannella e la purea di zucca e mescolate per altri 40 secondi a velocità 3.
3
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale e mescolate per 1 minuto a velocità 4. Trasferite il composto ottenuto all'interno di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro imburrato e infarinato, e livellate.
4
Cuocete nel forno preriscaldato a 175 °C per circa 30-35 minuti, verificando la cottura infilzando la torta con uno stecchino, che dovrà uscire pulito. Sfornate e fate raffreddare completamente. Spolverizzate la torta alla zucca con il Bimby con lo zucchero a velo e servite!
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.