La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I tartufini di riso al cioccolato sono una ricetta facile da preparare, golosa e molto profumata: sfere di risolatte alla vaniglia, cardamomo e cocco, coperte da cioccolato fondente fuso e granella di pistacchi da servire rigorosamente freddi come dessert o merenda.
Cercate un’idea sfiziosa per concludere una cena tra amici o da presentare come merenda alternativa? I tartufini di riso al cioccolato sono la soluzione ideale: semplici da preparare, sono un dessert freddo arricchito dal cardamomo e dal cocco, che conferiscono a questa ricetta facile e golosa un’allure esotica.
Potete realizzare anche altri dessert mignon golosi, come i Tartufi di amaretti e cioccolato e i Tartufi al tiramisù.
Le sfere di riso sono realizzate con il risolatte, ovvero il riso cotto nel latte qui profumato con un baccello di vaniglia al quale viene aggiunto cioccolato bianco fuso, panna, cardamomo e il cocco grattugiato: il risultato è una pallina dall’aroma e dal gusto unico.
Un sapore dolciastro a cui fa da (piacevole) contrasto quello della copertura di cioccolato fondente e granella di pistacchi, che rendono questa ricetta dolce una tentazione alla quale è impossibile non cedere!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di riso allo zafferano con cioccolato bianco, Torta di riso e cacao, Torta di riso agli amaretti
1
Preparare questi golosi tartufini di riso al cioccolato è molto semplice. Per prima cosa portate a ebollizione il latte e l’acqua con la bacca di vaniglia incisa longitudinalmente. Versate il riso e fatelo cuocere per 15 minuti. Scolatelo molto bene cercando di eliminare il più possibile il liquido di cottura e trasferitelo in una ciotola. Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco tritato con la panna e con il cardamomo.
2
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo unitelo al riso e mescolate. Aggiungete i 5 cucchiai di farina di cocco e fate raffreddare in freezer per almeno 60 minuti. Trascorsa l’ora, con le mani inumidite formate delle palline della grandezza di una noce.
3
Passatele nel cocco grattugiato e disponete i tartufi su una griglia per dolci sopra a una teglia foderata di carta forno. Fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde colatelo sui tartufini. Cospargeteli con la granella di pistacchi.
4
Poneteli in frigorifero a solidificare per 30 minuti o fino al momento di servire.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.