Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
Facile e veloce, la ricetta delle sarde al forno consente di portare in tavola un secondo piatto sano e gustoso. Ingredienti molto semplici che contribuiscono a esaltare la bontà del pesce azzurro, per una pietanza che ha inoltre il vantaggio di essere economica.
1
Per realizzare le sarde al forno iniziate dal ripieno: in una ciotola mescolate il pangrattato, l'origano, il caciocavallo grattugiato, l'olio e aggiustate di sale e pepe. Mescolate bene con una forchetta: dovrete ottenere un composto omogeneo.
2
Dedicatevi adesso alla pulizia del pesce. Rimuovete la testa dalle sarde sotto il getto dell'acqua corrente e facendo scorrere il pollice lungo la spina dorsale apritele a libro. Rimuovete la lisca e lavatele eliminando con cura le interiora. Ponetele all'interno di una teglia rettangolare da 20 x 15 cm appena unta di olio, in modo da comporre uno strato omogeneo. Copritele con un po' del composto a base di pangrattato.
3
Fate un secondo strato di sarde, disponendole nel senso contrario rispetto a prima. Copritele con altro pangrattato aromatizzato e aggiungete i pinoli. Irrorate con un giro d'olio e cuocete nel forno già caldo a 200° per 20 minuti o fino a doratura. Estraete le sarde al forno e servitele subito, calde, oppure dopo averel fatte leggermente intiepidire.
Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Una ricetta facile, veloce e versatile. Perfetta per un brunch, una pausa pranzo veloce o una cena leggera. Non siete ancora convinti? È anche buonissima!
Le carote speziate in padella, servite con una morbida crema di fagioli cannellini, sono un gustoso piatto unico facile da preparare e ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni.
Una ricetta faile e veloce per portare in tavola un secondo di pesce delizioso e fare un figurone con i propri ospiti!
Se volete rispettare la tradizione, per il cenone di Capodanno non potete far mancare ai vostri ospiti il cotechino con le lenticchie. Questo secondo piatto è molto antico, si può dire che il cotechino sia il primo insaccato della storia, fatto con...