PROCEDIMENTO
Legate il pezzo di carne con più giri di spago da cucina in modo che rimanga compatto. Versate 2-3 cucchiai di olio in una casseruola ovale, scaldatelo su fiamma media, disponete il pezzo di carne salata con la parte più grassa rivolta verso il basso e rosolatelo su fiamma vivace per 5 minuti.
Girate la carne con due palette di legno e lasciatela rosolare per 5 minuti su tutti i lati. Se amate la cottura al sangue, levate la carne dal fondo di cottura, avvolgetela in un foglio di stagnola, poneteci sopra un peso e lasciatela raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per 6 ore.
Se preferite la carne più cotta proseguite su fiamma bassa e a pentola coperta per altri 10 minuti e procedete come sopra. Eliminate la stagnola e il fondo di cottura rilasciato e tagliate a mano la carne a fettine sottili o con un’affettatrice.
Accompagnate il roast beef con maionese mescolata con poca senape, pomodori perini pelati, tagliati a dadini e conditi con erbe aromatiche, olio e aceto balsamico o con zucchine cotte al vapore condite con olio, sale e timo. Se vi piace, completate con una macinata di pepe nero.