I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Il risotto alla zucca e salsiccia è un gran primo piatto ricco di gusto, una ricetta che si apprezza per tutta la stagione fredda. Realizzato con salsiccia fresca e polpa di zucca cotta al forno è un risotto cremoso e nutriente, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia.
1
Per prima cosa, per preparare il risotto alla zucca e salsiccia, dovete tagliare la zucca a metà, metterla su una teglia e farla cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20-25 minuti o comunque fino a quando sarà morbida. Una volta sfornata eliminate semi e filamenti e scavate la polpa con un cucchiaio.
2
Nel frattempo preparate il brodo vegetale. Fate quindi imbiondire la cipolla tritata in un paio di cucchiai d'olio, quindi unite la salsiccia spellata e sgranata. Mescolate e fate colorire per un paio di minuti.
3
Versate il riso nella pentola con la salsiccia e fatelo tostare mescolando. Sfumate con il vino bianco quindi unite la polpa di zucca.
4
Mescolate bene per amalgamare la polpa di zucca quindi versate un mestolo di brodo caldo. Portate a cottura il risotto come di consueto, aggiungendo il brodo mano a mano che sarà necessario. Al termine mantecate lontano dal fuoco con il burro e il parmigiano grattigiato.
5
Suddividete il risotto alla zucca e salsiccia nei singoli piatti da portata e servite subito.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.