Variazione sul tema della notissima
pasta, il
risotto all'amatriciana è uno di quei primi piatti semplici che assicurano gran successo proposti a una tavolata conviviale di amici o in famiglia.
Facile da realizzare, con i medesimi ingredienti della ricetta da cui si prende spunto:
guanciale di maiale,
pomodori maturi, formaggio
pecorino e un pizzico di
peperoncino.
Per alleggerire la presenza importante del guanciale, consigliamo di preparare questo risotto con un
brodo vegetale, possibilmente realizzato in casa con le verdure fresche che preferite. Si tratta di un risotto che non comporta alcuna difficoltà d'esecuzione, adatto anche a chi ha poca dimistichezza ai fornelli.
Un'alternatova altrettanto
facile e intensamente saporita è il
Risotto 'nduia e stracciatella di burrata, mentre il
Risotto al pomodoro presenta un gusto ben più delicato.
Se invece volete utilizzare un risotto, anche avanzato, per preparare una pietanza diversa ecco il
Tortino di risotto giallo gratinato alla mozzarella o le amatissime
Crocchette di riso.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto con salsiccia,
Risotto agli asparagi,
Risotto ai frutti di mare,
Risotto al radicchio rosso di Treviso