OK

Risotto al marsala con liquirizia e noci

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Risotto al marsala con liquirizia e noci ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Tempo Cottura
15 min
Tempo di riposo
5 min
Porzioni
4

Come preparare: Risotto al marsala con liquirizia e noci


Iniziate tostando il riso in una casseruola di rame stagnato, o di alluminio, a secco, a fiamma gentile, fino a quando sarà troppo caldo per essere tenuto in mano. Versatevi sopra metà del marsala tenuto a temperatura ambiente e fatelo sfumare. Procedete quindi a cuocere il riso versando acqua salata bollente in due o tre riprese e proseguite per 14/15 minuti a seconda della qualità del riso.
 
Trascorso questo tempo togliete la casseruola dal fuoco e mantecate con una noce di burro, il formaggio Monte Veronese grattugiato e metà della liquirizia. Coprite con un canovaccio e fate riposare 5 minuti. Al termine riportate sul fuoco, verificate il sale e girate vigorosamente, eventualmente bagnando con acqua calda se necessario: il riso deve essere legato ma all'onda.
 
Trasferite il risotto nei piatti e fatelo allargare battendo il piatto sul fondo. Completate con la polvere di liquirizia, un po' di pepe macinato al momento e i gherigli di noce spezzettati con le dita.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO AL MARSALA CON LIQUIRIZIA E NOCI"

RICETTA MEDIA

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile.

RICETTA FACILE

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!

Condividi