La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo!
Il risotto al marsala con liquirizia e noci è un primo piatto che si fonda su una combinazione insolita di ingredienti e una pratica di cottura leggermente diversa da quella tradizionale. Ne risulta un risotto elegante e profumato, facile da realizzare, un vero piatto gourmet, perfetto per una cena con amici.
Il risotto al marsala con liquirizia e noci è un primo piatto che si discosta decisamente dalla tradizione. In primo luogo perché viene preparato con una procedimento diverso da quello tradizionale: si tratta di una pratica messa a punto da Gualtiero Marchesi. Il riso, in sostanza, dopo una tostatura a secco viene sfumato con il marsala e fatto cuocere nell'acqua bollente. Niente brodo.
Anche l'abbinamento degli ingredienti è piuttosto insolito: polvere di liquirizia e noci e uno strepitoso formaggio DOP, il Monte Veronese.
Il risultato è un risotto elegante, perfetto per una cena con gli amici che ameranno lasciarsi stupire.
Con la stessa tecnica abbiamo preparato anche il Risotto ai gamberi e gin e il Risotto al taleggio e aceto balsamico, ricette semplici da fare ma dall'impatto notevole al palato.
ABBINAMENTO
Accompagnate il risotto con un bicchiere di Grillo di Sicilia: un anno o due di bottiglia garantiscono carattere e personalità.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto alla zucca, birra e liquirizia, Risotto al tartufo, Risotto allo Champagne