L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito!
Preparare il risotto agli asparagi con il Bimby consente di realizzare un primo piatto di stagione in modo molto semplice. Basta scegliere un buon riso superfino, seguire i facili step della ricetta e in meno di mezz'ora porterete in tavola un risotto cremoso e dal sapore delicato.
1
Iniziate la preparazione del risotto agli asparagi con il Bimby eliminando la parte bianca del gambo, dura e fibrosa. Pelate i gambi con un pelapatate in modo da eliminare tutti i filamenti, sciacquateli sotto l'acqua corrente e quindi affettateli diagonalmente. Tagliate le punte a metà e fatele saltare in padella con una noce di burro. Tenetele, quindi, da parte: le userete per la decorazione finale del piatto.
2
Mettete lo scalogno nel boccale del Bimby e tritatelo a velocità 5 per 3 secondi. Aiutandovi con l'apposita spatola riportatelo sul fondo. Aggiungete metà del burro e l'olio e fate rosolare per 3 minuti a 120° e velocità 1. Unite al contenuto del boccale il riso e fatelo tostare per 3 minuti a temperatura Varoma, antiorario e velocità 1. Sfumate con il vino bianco senza coprire.
3
Versate il brodo caldo, mescolate con la spatola per muovere il riso e cuocete per 6 minuti a 100°, antiorario e velocità 1. Aggiungete gli asparagi, il sale, e proseguite la cottura per 6 minuti a 100°, antiorario e velocità 1. Unite quindi il parmigiano reggiano grattugiato, il burro e fate mantecare per 1 minuto, antiorario e velocità 1.
4
Trasferite il risotto agli asparagi con il Bimby nei piatti da portata e servite decorando con le punte di asparagi, una macinata di pepe e il timo fresco.