La polenta con il Bimby è un ottimo modo per cucinare la polenta in poco tempo e con pochi passaggi. Insieme a funghi, formaggi o preparazioni di carne e pesce è l'accompagnamento perfetto per le giornate più fredde.
Il risotto con la cipolla, impreziosito da qualche goccia di aceto balsamico, racchiude in tre ingredienti la forza e la potenza delle ricette padane.
La bella mantecatura che si ottiene con il Bimby, oltre ad un ottimo burro e ad un eccellente Parmigiano Reggiano, conferiscono al piatto un particolare spessore.
Il riso Carnaroli è particolarmente adatto al risotto, e la cottura in acqua rende particolarmente vividi il sapore dell'amido e degli ingredienti principali. Non sarà dunque necessario restare attenti per tutti i 15 minuti di cottura, e ci troveremo il riso pronto nel boccale.
1
Sbucciamo la cipolla e la tagliamo in grossi pezzi, poi la passiamo nel boccale del Bimby a velocità 4 per 10 secondi.
Riuniamo la cipolla sul fondo con la spatola, aggiungiamo l'olio e facciamo soffriggere 5 minuti a 100°, velocità 2.
2
Versiamo il riso e l'acqua in quantiità doppia, e facciamo girare 15 minuti a velocità 1, 95°.
Al termine portiamo la temperatura a zero, versiamo burro e formaggio e mantechiamo a velocità 1 per ancora 2 minuti.
Versiamo nei piatti e irroriamo con una spirale di aceto balsamico.
La polenta con il Bimby è un ottimo modo per cucinare la polenta in poco tempo e con pochi passaggi. Insieme a funghi, formaggi o preparazioni di carne e pesce è l'accompagnamento perfetto per le giornate più fredde.
Facciamo sciogliere il burro nel boccale del Bimby, 3 minuti a 100° a velocità minima.
Prepariamo il burro tagliandolo a tocchetti, ed lo aggiungiamo nel boccale del Bimby con l'acqua e il sale. Facciamo andare a 100° per 10 minuti a 95 a velocità 2.
Mettiamo lo zucchero a velo nel boccale del Bimby, e facciamo girare brevemente le lame a velocità "Turbo" per uno o due secondi.
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!