La meringa è una delle preparazioni di base della pasticceria classica. Si potrebbe parlare per ore dei metodi di preparazione: quello "italiano" a freddo, quello "francese" con lo sciroppo di zucchero a 121°, quello "svizzero" che indica tutte le vie di mezzo.
Con il Bimby la preparazione sfrutta moderatamente la temperatura, offrendo una crema particolarmente compatta e lucida, levigata e omogenea, garanzia di riuscita.
Il forno va utilizzato a bassa temperatura, tra i 70 e i 90° , a seconda della vera forza delle resistenze, con lo sportello in fessura.
La ricetta delle meringhe per chi volesse provarle in maniera tradizionale.
Mettiamo lo zucchero a velo nel boccale del Bimby, e facciamo girare brevemente le lame a velocità "Turbo" per uno o due secondi.
Versiamo gli albumi nel boccale assieme al pizzico di sale, ed avviamo a velocità 2, 40° per 10 minuti. Facciamo riposare e raffreddare, poi facciamo girare di nuovo ancora 5 minuti a velocità 2. Trasferiamo l'impasto in un sac-a-poche con la bocchetta a stella, e modelliamo le meringhe della dimensione preferita.
Versiamo gli albumi nel boccale assieme al pizzico di sale, ed avviamo a velocità 2, 40° per 10 minuti. Facciamo riposare e raffreddare, poi facciamo girare di nuovo ancora 5 minuti a velocità 2. Trasferiamo l'impasto in un sac-a-poche con la bocchetta a stella, e modelliamo le meringhe della dimensione preferita.
Editoriale Domus SpA Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 -
Tutti i diritti riservati - All rights reserved -
Informativa Privacy -
Informativa Cookie completa - Lic. SIAE n. 4653/I/908