OK

Risotto ai funghi porcini freschi

Preparazione
30 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Risotto ai funghi porcini freschi ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
30 min
Porzioni
4
Tempo totale
30 min

PROCEDIMENTO

Come l'ho fatto io? Mentre prestidigito sulla stanca tastiera del finesettimana mi sento già immerso nella superbia fino al collo, a parlare di risotto ai porcini, che millanta ben più autorevoli già nè parlorno tutt'attorno.
Umilmente, racconto questa versione che in vero diede soddisfazione ai forchettanti di quella sera.
Per la base ottieni una crema da scalogno in buona misura, poco sedano e poca carota facendo andare con olio, poco burro e allungando d'acqua fino a sfarli. Poi frulla energicamente.
In detta crema bollente immergi il riso - questa è la versione Carnaroli Bio de Il Sarchio, non malevola ma costosetta - e lascia scaldare bene ed a fondo, fino ad asciugare. Non otterrai la classica tostatura, ma il calore penetrerà verso il cuore del chicco ammorbidendolo e il dente che ne otterrai non sarà croccante, ma solo sodo: e perciò probabilmente più pertinente.
Poi copri d'acqua bollente già salata in due o tre riprese, tenendo mosso delicatamente sulla fiamma moderata.
A parte avrai ridotto in pezzi grossolani un porcino fresco: ammesso che tu abbia la fortuna megalitica di avere uno Zio Peppo che ti porta un porcino fresco dall'Alpe di Succiso. A cinque minuti dal termine inserisci i pezzi di fungo e gira amorevolmente.
A cottura ancor indietro di uno zic, trai dal fuoco ed aggiungi un po' di burro del migliore, un cucchiao di stracchino freschissimo e delicato e poco prezzemolo appena battuto. Tira tutto insieme con bel braccio, e lascia riposare un minuto netto.
Manda in tavola con un fermo piemontese di mezzo corpo e mezza vecchiezza, o se vuoi osare, con lo strepitoso Gheppio di Cà de Noci.

Commenti

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO AI FUNGHI PORCINI FRESCHI"

Condividi