Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Gli estimatori degli involtini sono tanti e i messicanini di vitello con cipolline e salsa al basilico non li deluderanno. Questa ricetta di involtini alla messicana (così si chiamano tradizionalmente a Milano) è molto semplice. Il sugo di pomodoro in cui vengono cotti i messicanini rende questo secondo piatto, molto morbido ed invitante, grazie anche al profumo di basilico.
1
La prima cosa da preparare per i messicanini di vitello con cipolline e salsa al basilico è il ripieno: in una ciotola amalgamate la carne tritata con il mazzetto di erbe aromatiche tritate finemente, la mollica di pane ammorbidita nel latte e strizzata, il formaggio grattugiato, le cipolline sgocciolate e tritate grossolanamente, sale e pepe.
2
Con il batticarne assottigliate leggermente le fettine di vitello e disponete su ognuna un po’ di ripieno, chiudetele a involtino utilizzando lo spago da cucina oppure sigillandolo con uno stecchino.
3
In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio con una noce di burro e le foglie di basilico, fatevi dorare velocemente gli involtini per alcuni minuti, poi abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri 15 minuti circa aggiustando di sale e pepe. Rimuovete gli involtini, trasferiteli su un piatto e teneteli al caldo. Nello stesso fondo di cottura aggiungete la polpa di pomodoro a dadini e cuocete per un quarto d’ora. Ritirate, frullate il tutto, insaporite la salsa con due cucchiai d’olio crudo e foglioline di basilico fresco.
4
Aggiungetevi gli involtini, fateli insaporire per qualche minuti e servite subito i messicanini di vitello con cipolline e la salsa al basilico preparata.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.