OK

Crostata cheesecake al lime e pinoli

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Crostata cheesecake al lime e pinoli ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
35 min
Luogo di riposo
frigorifero
Tempo di riposo
2h
Porzioni
6 - 8
Tempo totale
2h e 50 min
Calorie
681

La crostata cheesecake al lime e pinoli è un dolce squisito ispirato nella realizzazione alla classica cheesecake: la base, come il nome suggerisce chiaramente, è costituita da biscotti tipo digestive polverizzati e mischiati con burro. Il ripieno non prevede formaggio ma una crema golosa a base di uova montate e latte condensato la cui dolcezza viene smorzata dalla freschezza del lime. Accoppiamento vincente che si ritrova anche nella Crostata meringata al latte condensato e limone in barattolo.
In più questa crostata si gusta fredda e ricoperta da una nuvola di panna montata: un gradevolissimo dessert estivo. 
Il lime è un agrume tropicale gradevolmente profumato. Meno aspro del limone, con il suo sentore aromatico trova largo uso, in succo o scorza, nelle ricette dolci come in quelle salate. Gli Spaghetti con fiori di zucca, bottarga e lime, la Cheesecake al salmone, lime e pepe rosa, e i Cestini con cioccolato bianco e lime sono solo alcuni esempi.
Trovate crostate per tutti i gusti, dalla più semplice e classica Crostata alla marmellata alla sontuosa Crostata con namelaka al cioccolato bianco e vaniglia, nella sezione dedicata. Fatevi ispirare dalle nostre proposte.
ALTRE RICETTE GOLOSECrostata con fragole e nutella, Crostata di savoiardi ai frutti rossiBudino al latticello e latte condensato con salsa al frutto della passione e lamponi, Rotolo al cioccolato ripieno di mascarpone, latte condensato e lamponi
Preparazione Crostata cheesecake al lime e pinoli - Fase 1
Preparazione Crostata cheesecake al lime e pinoli - Fase 1

1

Per realizzare la crostata cheesecake al lime e pinoli iniziate preparando la base. Polverizzate i biscotti nel mixer. In un tegame lasciate fondere il burro a bagnomaria, ritiratelo e amalgamatelo ai biscotti frullati, mescolando con cura.

Preparazione Crostata cheesecake al lime e pinoli - Fase 2
Preparazione Crostata cheesecake al lime e pinoli - Fase 2

2

Stendete il composto in uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro precedentemente imburrato. Distribuitelo uniformemente pressandolo un poco per ottenere lo stesso spessore in ogni sua parte. Riponete lo stampo in frigorifero e lasciatelo per almeno due ore al fine di fare rassodare perfettamente la base. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema riunendo in una ciotola capiente i tuorli, il latte condensato, la buccia grattugiata e il succo dei 3 lime.

Preparazione Crostata cheesecake al lime e pinoli - Fase 3
Preparazione Crostata cheesecake al lime e pinoli - Fase 3

3

Frullate il tutto con l'ausilio di fruste elettriche e quando avrete ottenuto un composto ben amalgamato unite i pinoli e mescolate. 

Preparazione Crostata cheesecake al lime e pinoli - Fase 4
Preparazione Crostata cheesecake al lime e pinoli - Fase 4

4

Versate il composto nello stampo livellandolo bene con una spatola o con il dorso di un cucchiaio. Ponete in forno caldo a 180° e cuocete per 35 minuti.

Preparazione Crostata cheesecake al lime e pinoli - Fase 5
Preparazione Crostata cheesecake al lime e pinoli - Fase 5

5

Sfornate il dolce e lasciatelo intiepidire. Sformatelo e trasferitelo sul piatto da portata, conservandolo in frigorifero fino al momento di servire.

Preparazione Crostata cheesecake al lime e pinoli - Fase 6
Preparazione Crostata cheesecake al lime e pinoli - Fase 6

6

Guarnite la crostata cheesecake al lime e pinoli con la panna montata, qualche foglia di menta fresca e fettine di lime.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA CHEESECAKE AL LIME E PINOLI"

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza...

Condividi