Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano!
I cavolfiori in umido sono una pietanza semplice da realizzare e molto appetitosa. Una ricetta pronta in poco più di mezzora: un contorno gustoso per piatti di carne, uova o formaggi ma è adatta anche a chi segue un regime vegetariano o vegano.
1
Per realizzare i cavolfiori in umido iniziate a suddividere il cavolfiore in grosse cimette. Cuocetele a vapore per una decina di minuti: dovranno risultare ancora ben sode. Tagliatele quindi a fettine sottili in senso verticale.
2
In una larga padella fate scaldare 3-4 cucchiai d'olio e lasciatevi dorare lo spicchio d’aglio. Adagiatevi le fettine di cavolfiore e fatele colorire a fuoco vivace, girandole con molta delicatezza, per non romperle. A rosolatura avvenuta salate e pepate.
3
Diluite quindi il concentrato di pomodoro in poco brodo vegetale o acqua calda e aggiungetelo ai cavolfiori. Portate a cottura, a padella coperta e fuoco lento, unendo altro liquido se fosse necessario. Ritirate dal fuoco, trasferite sul piatto da portata e servite subito i cavolfiori in umido.