Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Un abbinamento classico come pane e pomodoro che diventa una ricetta super stuzzicante: i pomodori velocissimi con crumble di pane sono facili da preparare e perfetti sia come contorno sia come antipasto. Pronti a conquistare la tavola!
I pomodori velocissimi con crumble di pane sono una pietanza decisamente molto sfiziosa, perfetta come contorno o antipasto.
Si tratta di una ricetta facile, oltre che veloce, e particolarmente buona d'estate, sia perché leggera, sia perché è d'estate che i pomodori sono in piena stagionalità e se ne trovano svariate tipologie. Leggete il nostro approfondimento in merito, Come cucinare i pomodori.
La caratteristica del piatto, infatti, è proprio quella d'essere preparato con tanti pomodori diversi. Costoluto o cuore di bue, datterini e ciliegini, San Marzano, perini o pachino, rossi e gialli: sbizzarritevi nella composizione e otterrete una delizia. Se preferite, potete anche tralasciare il parmigiano nel crumble e ottenere così una ricetta vegana.
Siamo pronti a scommettere che i pomodori velocissimi con crumble di pane diventeranno una delle vostre più gradite ossessioni estive al pari delle classiche bruschette al pomodoro e delle friselle al pomodoro e basilico.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pomodorini con pane croccante, Insalata di pane e pomodori, Panzanella, Gazpacho
1
Per preparare i pomodori velocissimi con crumble di pane iniziate a tagliare il pane a fette, spezzettatele un po' e sistematele nel boccale di un mixer. Frullate a impulsi fino a ottenere delle briciole irregolari. Trasferitele in una ciotola, unite le olive, il parmigiano grattugiato, i semi di finocchio, il peperoncino a piacere, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Unite 2 cucchiai di olio e mescolate in modo da ottenere un composto ben amalgamato.
2
Trasferitelo su una teglia foderata con carta forno, disponendolo in un solo strato. Cuocete nel forno preriscaldato a 160 °C per circa 20-25 minuti o fino a doratura. Le briciole dovranno risultare profumate e croccanti.
3
Nel frattempo, tagliate i pomodori a fette o a metà a seconda delle loro dimensioni e trasferiteli in un piatto capiente. Conditeli con sale, olio e un goccio d'aceto a piacere. Cospargeteli con le briciole e servite subito i pomodori velocissimi con crumble di pane.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.