La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena!
Gli amanti della pizza tradizionale rabbrividiranno ma la pizza si può fare anche in padella e il risultato non è deludente. Perché funziona così: qualcuno ama solo la pizza più classica mentre qualcun altro le ama proprio tutte!
1
Per prerarare la pizza in padella iniziate dall'impasto che richiede un tempo lungo di lievitazione. Setacciate la farina sul piano di lavoro, disponetela a fontana e aggiungete il lievito, lo zucchero di canna e l’acqua. Lavorate fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Aggiungete il sale e lavorate ancora. Formate una palla e disponetela in un contenitore, copritela e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per 12 ore, fino a quando raddoppia il suo volume.
2
Trascorso questo tempo, impastate ancora. Suddividete l’impasto in quattro panetti dello stesso peso e lavorate brevemente per formare delle “pallette”. Coprite e lasciate lievitare per altre 2 ore.
3
Stendete ciascuna palla di impasto sul piano di lavoro infarinato. Dovrete ottenere dei dischi di circa 20-21 cm di diametro.
4
Scaldate la padella sul piano a induzione alla massima potenza. Disponete l’impasto e fatelo cuocere 5 minuti per lato. Farcite con il pomodoro e successivamente con la mozzarella. Coprite e proseguite la cottura per alcuni minuti.
5
Condite con una girata di olio e con qualche foglia di basilico la vostra pizza margherita in padella. Servite subito.