Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Pasta con pomodorini e tapenade è una ricetta semplice da preparare ma particolarmente gustosa. E' il contrasto fra la dolcezza dei pomodori datterini e il sapore intenso della tapenade a rendere questo primo piatto di pasta sfizioso e ideale per una cena informale con gli amici.
La pasta con pomodorini e tapenade è una ricetta facile e gustosa, un primo piatto che si prepara in poco più di mezz'ora perfetto per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici.
La tapenade è una salsa tipica provenzale, a base di olive nere, capperi, acciughe e aglio (che in questa ricetta abbiamo omesso). Un condimento dal sapore intenso e stuzzicante che accompagna carne e pesce ma è ottimo anche sui crostini. Facile da realizzare, vi consigliamo, in particolare per questa ricetta, di tritare il tutto al coltello e non cedere all'uso del mixer: i sapori degli ingredienti si amalgamano perfettamente ma la consistenza finale ne guadagna.
La dolcezza dei pomodori datterini, la sapidità di acciughe e capperi, e la lieve nota amarognola delle olive taggiasche rendono il piatto sfizioso e inaspettato. Il pecorino aggiunto a mantecare, completa l'opera.
Con delle buone olive verdi o nere e pochi altri ingredienti è semplice improvvisare un primo veloce ma gustoso. Alcuni esempi gli Spaghetti con crema di ricotta alle olive e briciole all'origano o la Pasta facile con tre ingredienti.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Linguine alle acciughe e pinoli, Linguine al pesto di pistacchi e burrata, Linguine alla colatura di alici e pomodori, Linguine con salmone affumicato, burro salato e lime
1
Preparare la pasta con pomodorini e tapenade è semplice. Mentre cuocete le linguine, preparate la tapenade tritando al coltello le olive, i capperi ben sciacquati e le acciughe. Lavate i pomodorini e tagliateli in 4. In una larga padella fate colorire uno spicchio d'aglio in olio e unite i pomodorini che farete cuocere finché si saranno ammorbiditi. Scolate le linguine al dente e trasferitele nel tegame con i pomodorini mescolando bene.
2
Unite la tapenade e fate saltare in modo che gli elementi risultino perfettamente amalgamati, quindi unite un cucchiaio di acqua di cottura della pasta e, lontano dal fuoco, aggiungete il pecorino, distribuendolo in due volte e continuando a muovere la padella così da mantecare perfettamente. Suddividete la pasta con tapenade e pomodorini nei singoli piatti e servite immediatamente.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.