I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta fredda con salmone affumicato è un piatto fresco e profumato perfetto per l’estate, si prepara in pochi minuti e risolve con praticità e gusto un pranzo o una cena improvvisata tra amici.
Preparare la pasta fredda al salmone affumicato è facile e veloce. Noi abbiamo scelto le penne integrali, ma si possono utilizzare anche altri formati di pasta, per esempio le farfalle, e con una semola diversa, a seconda del proprio gusto.
Questo piatto è perfetto per l’estate sia come schiscetta per la pausa pranzo sia preparata sul momento per una cena improvvisata. Non ci sono passaggi complicati ed è possibile dare un tocco personale, togliendo o unendo altri ingredienti.
Il salmone affumicato, unito a pomodori, olive, pinoli e rucola, rende golosa questa ricetta sana e fresca, aggiungendo sapidità e gusto al risultato. Se vi piace il salmone affumicato, lo potete provare anche in altre versioni estive come l’Insalata di riso basmati, salmone e spada affumicati, l’Insalata con salmone e ricotta, Insalata di riso con salmone, avocado, pompelmo rosa e cetriolo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta fredda con il tonno, Pasta fredda con pesto affumicato e salmone, Pasta fredda con pomodorini gratinati e pesce spada
1
Per preparare la pasta fredda con salmone affumicato, iniziate a cuocere la pasta integrale in abbondante acqua bollente e salata. Non appena la pasta sarà al dente, scolatela e versatela in una boule, conditela con un filo d’olio per non farla attaccare e lasciatela raffreddare. A questo punto tagliate a metà i pomodori eliminando la parte gelatinosa interna con i semini e riducete la polpa a cubetti piccoli.
2
Tostate velocemente i pinoli in un padellino senza alcun grasso. Preparate una citronette che sarà il condimento della pasta. In una ciotola versate 4 cucchiai di olio d’oliva, il succo di un limone e un pizzico di sale e iniziate a emulsionare il tutto con un frullatore a immersione finché non otterrete un composto omogeneo.
3
Sfaldate con le mani il salmone affumicato e aromatizzatelo con aneto e pepe. Unite tutti gli ingredienti alla pasta cominciando con il pomodoro e metà della citronette.
4
Continuate aggiungendo le olive e i pinoli tostati e mescolate bene. Mettete anche il salmone e concludete con la rucola e l’altra metà del condimento olio e limone. Mescolate bene.
5
Mettete in frigo fino al momento di servire (almeno per 30 minuti) per far in modo che la pasta fredda con salmone affumicato si insaporisca.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.