Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Ricetta di derivazione popolare, tradizionale nella cucina di Centro e Sud Italia, pasta e lenticchie è una pietanza ricca, gustosa e completa. Partendo dai legumi già cotti, in poco più di mezz'ora si porta in tavola un primo piatto invernale con il quale coccolare tutta la famiglia.
1
Per preparare pasta e lenticchie iniziate a tritare finemente il sedano, la carota e la cipolla e fateli appassire in una casseruola con un paio di cucchiai di olio. Aggiungete la pancetta tagliata a cubetti e fate rosolare.
2
Aggiungete il brodo vegetale, la passata di pomodoro e le lenticchie già cotte e scolate. Salate e pepate. Mescolate e fate insaporire per 15 minuti. Aggiungete la pasta e portate a cottura unendo eventualmente poco brodo vegetale caldo al bisogno.
3
Fate riposare per qualche minuto, quindi trasferite pasta e lenticchie nei singoli piatti, completate con un po' di timo fresco e servite.