Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La pasta con carciofi e pancetta è un primo piatto sostanzioso e saporito. Una ricetta facile che si adatta a un pranzo in famiglia ma anche a una cena tra amici. Punto di forza del piatto è la combinazione di sapori: quello aromatico del carciofo con quello più deciso della pancetta affumicata e del pecorino. Su tutto primeggia il giallo intenso dello zafferano.
La pasta con carciofi e pancetta è un gustoso primo piatto che si prepara facilmente. Una ricetta frutto della combinazione vincente di sapori, più decisi o più delicati, che si bilanciano: il carciofo, la pancetta affumicata e lo zafferano. Qualche scaglia di pecorino completa il piatto.
Per preparare questo piatto di pasta e carciofi abbiamo utilizzato delle farfalle, ma potete optare per il formato che preferite. Anche la pasta all'uovo si abbina benissimo con i carciofi, due esempi squisiti sono i Tagliolini gamberi e carciofi e i Tortelli ai carciofi e formaggio.
Tra i primi con carciofi spiccano sicuramente i risotti come il delizioso Risotto ai carciofi con fonduta di taleggio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne ai carciofi, taleggio e pancetta arrotolata, Carciofi ripieni con salsiccia, Involtini di pollo ai carciofi, Sformato di carciofi al parmigiano
1
Per realizzare la pasta con carciofi e pancetta iniziate a pulire i carciofi. Eliminate le foglie esterne più spesse fino ad arrivare a quelle tenere, poi, con un coltello, recidete le sommità più dure e tagliate i gambi, rifilando la base dei fiori. Ponete fiore e gambi in una ciotola riempita con acqua e limone per non farli annerire. Pelate ora i gambi eliminando la parte esterna più filamentosa e sminuzzateli, quindi tagliate i cuori di carciofo a metà, privateli della barbetta interna e riduceteli a fettine. Affettate la cipolla rossa, tagliate la pancetta a dadini e fate rosolare il tutto in una padella con l'olio.
2
Quando la cipolla è ben appassita aggiungete i carciofi scolati con cura, sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere i carciofi per 10 minuti a fuoco vivace, salando e pepando alla fine. Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata e diluite lo zafferano in una ciotolina con poca acqua calda. Scolate le farfalle con una schiumarola e trasferitele direttamente nella padella con il condimento . Aggiungete lo zafferano diluito, e mescolate con cura gli ingredienti a fuoco vivace così da distribuire bene i sapori.
3
Terminate con una spolverata di timo fresco quindi suddividete la pasta con carciofi e pancetta nei singoli piatti, completate con scaglie di pecorino stagionato e servite.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio.