Guarda come preparare i Panzerotti fritti, una ricetta gustosa con ripieno di pomodoro e mozzarella.

GUARDA IL VIDEO DEI PANZEROTTI FRITTI
I panzerotti sono una specialità tipica italiana: questi sono fritti, filanti e gustosi, realizzati con un versatile impasto base ideale anche per pizzelle, pizze e focacce. Basta seguire solo dei piccoli accorgimenti e il risultato sarà perfetto!
Le versioni per realizzare i panzerotti fritti sono tante: quella che vi proponiamo è molto facile e veloce ed è la ricetta di Marisa Malomo, che ci aveva già fatto gustare le sue Cartellate. Il ripieno è di mozzarella e pomodoro, ma può variare a seconda dei gusti con le rape e la salsiccia, la ricotta e gli spinaci e tante alte combinazione, tutte gustose.
Quali sono le dritte per realizzare dei panzerotti fritti perfetti? Bisogna dedicare molta attenzione all’impasto, che non deve essere steso in maniera troppo sottile, altrimenti rischia di bucarsi in fase di cottura. La mozzarella è bene che sia sgocciolatae asciutta, altrimenti il liquido in eccesso potrebbe fare inumidire troppo l’impasto. Una volta ripieni i panzerotti devono essere sigillati con cura: la tecnica migliore è quella di spennellare i bordi di chiusura con dell'acqua: così non c’è il rischio che si aprano in fase di cottura.
Per una frittura ottimale, l’olio deve essere abbondante e ben caldo (se avete un termometro la temperatura è attorno ai 170°) e la padella da utilizzare ampia. In più non bisogna far passare troppo tempo tra la preparazione dei panzerotti e il momento della loro frittura.
Questi panzerotti ripieni possono anche essere fatti al forno: nel caso, è meglio cospargerli di passata sulla superficie e infornarli a 190° fino a quando saranno dorati.
Altre ricette gustose: Fagottini di pasta brisée con prosciutto e formaggio; Bombe di patate; Chiocciole di pasta fillo