Guarda come preparare i panzerotti fritti ripieni di pomodoro e mozzarella: questa è la ricetta di Marisa Malomo ed è buonissima!
I panzerotti al forno sono una variante più leggera dei tradizionali panzerotti fritti: gusto e profumo restano però invariati. Buonissimi appena fatti, sono altrettanto golosi anche mangiati freddi o riscaldati. A merenda, all'ora dell'aperitivo o nel cestino da pic nic sono sempre un'ottima idea!
PER L'IMPASTO DI CIRCA 20 PANZEROTTI PICCOLI
PER IL RIPIENO
INOLTRE
1
La prima operazione da compiere per realizzare i panzerotti al forno è preparare l'impasto: riunite nella ciotola della planetaria la farina, il lievito, l'olio e iniziate a impastare a bassa velocità con la frusta k unendo l'acqua a filo. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo montate il gancio a uncino e impastate per 15 minuti, aggiungendo verso la fine 10 grammi di sale. Dovrete ottenere un impasto liscio ed elastico, che risulterà ben incordato. Trasferitelo all'interno di una ciotola, copritelo con pellicola alimentare e fatelo lievitare fino al raddoppio (ci vorranno 2 ore circa). Tagliate la mozzarella a fette e lasciatela sgocciolare in un colino.
2
Quando l'impasto sarà raddoppiato preparate il ripieno. Asciugate le fette di mozzarella con carta da cucina e tagliatele a dadini. Unite in una ciotola la passata, il parmigiano grattugiato, i dadini di mozzarella, l'origano, il sale e una macinata di pepe.
3
Stendete l'impasto su una superficie infarinata portandolo a uno spessore di circa 5 mm. Con un coppapasta di 12 cm ricavate tanti dischetti e farcite ciascuno di essi con un cucchiaino di impasto.
4
Richiudeteli a mezzaluna, avendo cura di spennellare con un filo d'acqua i bordi in modo da chiuderli meglio, e sigillateli con i rebbi di una forchetta. Disponeteli su una teglia foderata di carta forno, opportunamente distanziati, e spennellateli con il tuorlo miscelato con il latte. Cuoceteli nel forno già caldo a 220° per 15-20 minuti, quindi sfornate i panzerotti e serviteli subito.