La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi montati, che rendono questi pancake soffici come una nuvola. La ricetta è facile e vi serviranno pochissimi ingredienti, un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
per 10 pancakes:
I pancake sono sempre un'ottima idea a colazione: versatili e facili da preparare, il bello è che si possono personalizzare con gli ingredienti che più ci piacciono, come frutta fresca e creme spalmabili.
La ricetta dei pancake proteici è una vera chicca, sono buonissimi e ideali se cercate una variante più leggera ai classici pancake.
I pancake proteici sono senza burro e si preparano con soli albumi. Per arricchire l'impasto e donare ulteriore sofficità abbiamo aggiunto dello yogurt greco 0%, un ingrediente che non manca mai nel frigo di chi presta attenzione alle proteine.
Il procedimento per preparare i pancake proteici è molto semplice, tenete presente che se usate gli albumi in brick ci vorrà più tempo a montarli a neve, è del tutto normale ed è dovuto alla pastorizzazione che hanno subito.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pancake light, Pancake alla banana, Pancake alla ricotta, Pancake senza uova
1
Per preparare i pancake proteici per prima cosa montate a neve gli albumi insieme a due cucchiaini di succo di limone.
2
In un'altra ciotola unite lo zucchero, lo yogurt greco e la farina e amalgamate bene. Incorporate gli albumi montati in tre riprese, continuando a lavorare con il gancio a foglia della planetaria, fino a quando l’impasto risulterà liscio e senza grumi. In alternativa, potete unirli a mano mescolando dal basso verso l’alto, sempre con movimenti delicati.
3
Ungete una padella antiaderente con olio di semi e fatelo scaldare bene, rimuovendo l'eccesso di olio con della carta da cucina. Versate un mestolino di pastella e lasciate che si stenda in un disco. Quando noterete delle bolle sulla superficie, girate il pancake e proseguite la cottura, ci vorranno circa 2 minuti per lato. Procedete in questa maniera fino a esaurimento dell’impasto.
4
Servite i pancake proteici con della frutta fresca e con una crema proteica a piacere.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.