OK

Mousse di cachi

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Mousse di cachi ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Luogo di riposo
IN FRIGORIFERO
Tempo di riposo
3h
Porzioni
2
Preparazione Mousse di cachi - Fase 1
Preparazione Mousse di cachi - Fase 1

1

Per preparare il budino di cachi e cacao, scegliete frutti molto maturi, morbidi come un sacchetto pieno d’acqua: è il loro stesso stato gelatinoso che farà da struttura naturale al dolce. Tagliate il cappello, incidete la buccia e prelevate la polpa interna. Frullatela a colpi brevi e controllati con il frullatore a immersione: due o tre impulsi rapidi basteranno, senza incorporare aria. Quando la crema è uniforme, setacciate al suo interno il cacao amaro e incorporatelo con una spatola, con movimenti lenti e morbidi fino ad amalgamare.

Preparazione Mousse di cachi - Fase 2
Preparazione Mousse di cachi - Fase 2

2

Versate negli stampini da budino, livellate senza agitare troppo e coprite con pellicola per alimenti. Riponete in frigorifero per almeno 3 ore. In questo tempo la fibra del cacao e la pectina naturale del caco si “allacciano” tra loro e la massa diventa un vero budino scuro, morbido e stabile.

Preparazione Mousse di cachi - Fase 3

3

Al momento del servizio sformate con delicatezza, passando una lama calda lungo il bordo o scaldando per un paio di secondi la parete dello stampino con la mano. Otterrete una mousse lucida, compatta e pulita. Servite la mousse di cachi guarnendo a piacere con frutta secca tritata, noi abbiamo scelto i pistacchi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MOUSSE DI CACHI"

Condividi