Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Le mini cheesecake con pomodorini sono un antipasto delizioso. Facili e di grande effetto alla vista e al palato, sono una ricetta facile da preparare per una cena tra amici o un buffet colorato all'ora dell'aperitivo.
Le mini cheesecake con pomodorini sono un antipasto delizioso, facile da preparare, divertente e goloso.
Sono infatti la perfetta riproduzione del classico dolce americano in versione salata e monoporzione: una base di taralli sbriciolati, una crema di ricotta vaccina e un mix di pomodorini colorati, passati velocemente in forno, come topping. Semplici nei sapori e proprio per questo gustose e adatte a varie occasioni: da una cena a un aperitivo a buffet organizzato con gli amici.
La ricetta delle mini cheesecake con pomodorini non prevede difficoltà. Noi le abbiamo realizzate con l'ausilio di anelli coppapasta da 11 cm, ma ovviamente potete utilizzarne di più piccoli o assemblarle in bicchierini, come nel caso della cheesecake al salmone, lime e pepe rosa.
Se state organizzando un aperitivo e vi piace l'idea di preparare tanti sfiziosi antipasti monoporzione potete prendere in considerazione anche le mini quiche alle zucchine e speck, le mini sbrisolone salate e le crostatine salate con cipolle caramellate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mini cheesecake al prosciutto crudo e olive taggiasche, Mini cheescake di ricotta ai pomodorini secchi, Cheesecake salata senza cottura fichi e speck, Cheesecake salata con asparagi e robiola
1
Per realizzare le minicheesecake con pomodorini sbriciolate grossolanamente i taralli e tenete da parte in una ciotola. Lavate e asciugate i pomodorini, prendetene 4-5, tagliateli e frullateli con 3 cucchiai d'olio, 1 cucchiaio d'acqua e un pizzico di sale.
2
Versate il composto ottenuto sui taralli sbriciolati e mescolate bene. Tenete da parte.
3
Tagliate a metà parte dei pomodorini, lasciandone qualcuno intero (i più piccoli) e disponeteli su una teglia da forno. Conditeli con un giro d'olio, la buccia di limone grattugiata, sale, pepe e qualche fogliolina di basilico. Passateli quindi soto il grill scottandoli per 2-3 minuti, fino a quando risulteranno appena segnati. Sfornateli e lasciateli raffreddare.
4
Nel frattempo raccogliete la ricotta ben colata in una ciotola, unite il pecorino grattugiato, una macinata di pepe e mescolate fino ad amalgamare perfettamente.
5
Prendete 4 anelli da pasticceria dal diametro di 11 cm e distribuitevi all'interno le briciole di tarallo condite. Compattate molto bene con il dorso di un cucchiaino e ricoprite con il composto di ricotta, riempiendo fino all'orlo e livellando perfettamente. Trasferite in freezer e fate rassodare per 30 minuti.
6
Trascorso il tempo di riposo, estraete le mini cheesecake dal freezer, sformatele delicatamente e guarnite con i pomodorini scottati in precedenza.
7
Completate con qualche fogliolina di basilico e le mini cheesecake con pomodorini sono pronte.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.