Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Le melanzane ripiene in padella sono un gustoso secondo piatto estivo, saporito e facile da preparare. Le melanzane si cuociono in un sugo di pomodoro profumato al basilico, un'idea sfiziosa pronta in meno di un'ora senza accendere il forno, per il pranzo o per la cena di tutti i giorni.
La ricetta delle melanzane ripiene in padella è un vero tripudio d'estate: scegliete delle melanzane di stagione, dolci e dalla buccia morbida, saranno perfette per accogliere il ripieno saporito preparato con pangrattato, parmigiano, basilico e cipollotto.
Ricordate di tenere da parte qualche cucchiaio del mix di pangrattato e parmigiano: vi servirà per spolverizzare le melanzane una volta farcite. Noi abbiamo arricchito le melanzane ripiene in padella con capperi e acciughe, da aggiungere al cipollotto rosolato. Se preferite, potete omettere le acciughe per ottenere così una ricetta vegetariana.
Vi consigliamo di abbondare con il basilico fresco e di preparare un buon pane rustico per fare la scarpetta, le melanzane ripiene in padella sono davvero buonissime nella loro semplicità.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Melanzane ripiene senza carne, Melanzane ripiene con prosciutto e scamorza, Melanzane ripiene vegetariane, Melanzae ripiene alla parmigiana, Melanzane ripiene di pasta
1
Iniziate la preparazione delle melanzane ripiene in padella lavando le melanzane e tagliandole a metà sul lato lungo. Incidetele a scacchiera e svuotatele, facendo attenzione a mantenere il giusto spessore per poterle riempire. Nel frattempo, in una ciotola, mescolate il parmigiano con il pangrattato.
2
Rosolate in una padella con un giro di olio il cipollotto, i capperi e le acciughe. Aggiungete i cubetti del cuore delle melanzane con un po’ di sale e pepe e cuocete per qualche minuto. Mescolate il condimento con il mix di parmigiano e pangrattato, avendo cura di tenerne prima qualche cucchiaio da parte. Aggiungete il basilico fresco e se serve un goccio di acqua o, se preferite, del vino, per far si che si amalgamino bene tutti gli ingredienti.
3
Farcite le barchette di melanzana con il condimento e spolverizzatele in superficie con il mix di parmigiano e pangrattato tenuto da parte. In una padella, scaldate bene un po' di olio, rosolate le melanzane ripiene dal lato aperto per sigillare la panatura, poi toglietele dal fuoco.
4
Nella stessa padella, rosolate uno spicchio di aglio, aggiungete la passata di pomodoro e posatevi le melanzane. Coprite e cuocete per 20-25 minuti, controllando l’idratazione del sugo alla base. Servite le melanzane ripiene in padella con un giro di olio e delle foglioline di basilico fresco.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.