Le melanzane fritte sono un contorno facile, veloce e gustosissimo. Ecco come farle buonissime!
Le melanzane a funghetto sono un tipico contorno napoletano che si gusta sia con i secondi piatti di carne che con quelli di pesce. Una ricetta estiva, facile e appetitosa, pronta in poco più di mezz'ora e ideale a pranzo come a cena.
Le melanzane a funghetto sono un contorno tipico napoletano tra i più gustosi. Si tratta di melanzane fritte e ripassate in padella con pomodorini, aglio e basilico. Sapori nettamente mediterranei per una pietanza che si gusta con piacere sia calda sia tiepida, a pranzo come a cena, anche come condimento di un piatto di pasta.
Una ricetta semplice e di origine popolare il cui nome "a funghetto" sembrerebbe indicare il modo in cui vengono tagliate le melanzane: a cubetti piccini che, una volta cotti, ricordano appunto dei piccoli funghi. Il procedimento è facile e le melanzane più adatte per la ricetta sono quelle violette o le classiche melanzane nere.
Se siete ghiotti di questo straordinario ortaggio estivo scoprite usi, proprietà e ricette su come cucinare le melanzane.
Se invece volete cucinare un altro contorno tipico della cucina campana, particolarmente gradevole d'estate, vi proponiamo le Zucchine alla scapece.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Melanzane in padella con olive e capperi, Canazzo, Caponata di melanzane e peperoni, Melanzane alle acciughe
1
Per preparare le melanzane a funghetto iniziate a lavare le melanzane e tagliatele prima a fette spesse di 1-2 cm e poi a cubetti. Friggetele in due volte in una capiente padella con 2 dita d'olio bollente fino a quando saranno belle dorate.
2
Scolatele con un mestolo forato e deponetele su un piatto ricoperto con carta assorbente da cucina. Tenetele da parte. Tagliate i pomodorini in quarti.
3
Fate rosolare i pomodorini insieme all'aglio sbucciato e tagliato a metà nella stessa padella in cui avete fritto le melanzane, dopo aver scolato buona parte dell'olio di cottura. Aggiungete qualche foglia di basilico e cuocete per 5 minuti circa, giusto il tempo per farli ammorbidire. Unite le melanzane, salate, pepate e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
4
Servite le melanzane a funghetto calde o tiepide con altro basilico fresco a piacere.