OK

Confettura di nespole

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Confettura di nespole ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
1h e 30 min
Tempo di riposo
2h
Preparazione Confettura di nespole - Fase 1
Preparazione Confettura di nespole - Fase 1

1

Per preparare la confettura di nespole per prima cosa lavate con cura le nespole, sbucciatele e tagliatele a metà, eliminate i noccioli e la pellicola che li avvolge, quindi riducetele a tocchetti.

Preparazione Confettura di nespole - Fase 2
Preparazione Confettura di nespole - Fase 2

2

Raccoglietele in una ciotola capiente insieme a 150 g di zucchero e al succo di limone. Coprite la ciotola con pellicola a contatto e riponete in frigo lasciando macerare per un’ora. Trascorso questo tempo, trasferite le nespole in una casseruola e aggiungete 300 g di zucchero.

Preparazione Confettura di nespole - Fase 3
Preparazione Confettura di nespole - Fase 3

3

Ponete quindi la casseruola sul fuoco a fiamma bassa. Dall'ebollizione proseguite la cottura per circa un’ora, fino a quando la confettura si sarà addensata. Completata la cottura, frullatela per ottenere un composto omogeneo. Trasferite la confettura nei vasetti di vetro preventivamente sterilizzati e ben asciugati e chiudete subito ogni barattolo con una capsula nuova. Immergete i vasetti in una casseruola colma di acqua, avvolgendoli con un canovaccio per evitare che possano urtarsi e rompersi durante la cottura, e portate a bollore. In alternativa, potete direttamente immergere i vasetti quando l’acqua avrà raggiunto la temperatura di 100 °C. Lasciateli intiepidire nell’acqua evitando shock termici. 

Preparazione Confettura di nespole - Fase 4
Preparazione Confettura di nespole - Fase 4

4

Capovolgete i barattoli e lasciateli raffreddare completamente: con il calore della confettura si creerà il sottovuoto, che vi permetterà di conservare il prodotto a lungo. Una volta raffreddata, la confettura di nespole è già pronta per essere consumata. Conservate i barattoli in un luogo buio, fresco e asciutto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CONFETTURA DI NESPOLE"

Condividi