Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
Quella del crumble alle ciliegie è una ricetta facile per esaltare tutto il buono di questo frutto di stagione. Un dolce dalla consistenza sia morbida, sia croccante, che si prepara in poco tempo e che è alla portata di tutti. Da gustare così o con una pallina di gelato.
PER LE CILIEGIE
per il crumble:
Il crumble alle ciliegie è un ottimo modo per gustare questo succoso frutto di stagione. In poco più di un'ora, cottura compresa, porterete il tavola un dolce dalla ricetta facile e golosa: semplice da realizzare anche per chi non è mago delle torte, ma vuole portare in tavola una merenda o un dessert stuzzicanti.
Per prepararlo, infatti, si realizza come prima cosa un impasto sbriciolato con farina, farina di mandorle, zucchero di canna e burro, che diventerà la copertura delle ciliegie, fatte cuocere in padellla con zucchero e aromatizzate alla vaniglia. Se volete provare a valorizzare altra frutta allo stesso modo, provate anche la genuina sbriciolata ai frutti di bosco e il golosissimo crumble di pere e cioccolato.
Il crumble alle ciliegie è un dolce versatile: si adatta perfettamente a una merenda, oppure potete servirlo a chiusura di un pranzo della domenica in estate con una pallina di gelato alla crema, al fiordilatte o alla vaniglia.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crumble di fragole e farina di nocciole, Sbriciolata senza glutine con ricotta e frutti di bosco
1
Preparare il crumble alle ciliegie è semplice. Per prima cosa dedicatevi al crumble: in una ciotola raccogliete la farina 00, quella di mandorle, il pizzico di sale, lo zucchero di canna e il burro freddo di frigo a cubetti. Lavorate il tutto con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso. Coprite con pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero mentre vi dedicate al resto della ricetta.
2
Nel frattempo lavate e asciugate le ciliegie, quindi denocciolatele e ponetele all'interno di una capiente padella antiaderente. Aggiungete i semi di vaniglia, lo zucchero, l'acqua e l'amido di mais. Mettete sul fuoco e fate cuocere fino a quando otterrete un sughetto addensato. Fatele intiepidire e sistematele all'interno di una pirofila da 26 cm di diametro ben imburrata. Cospargete con le briciole di crumble.
3
Cuocete nel forno già caldo a 180° per 35-40 minuti. Il vostro crumble alle ciliegie è pronto: da servire tiepido con una pallina di gelato alla crema o fiordilatte.
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio.