OK

Lasagne ai pistacchi e taleggio

Preparazione
40 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Lasagne ai pistacchi e taleggio ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
40 min
Tempo Cottura
50 min
Porzioni
6
Preparazione Lasagne ai pistacchi e taleggio - Fase 1
Preparazione Lasagne ai pistacchi e taleggio - Fase 1

1

Iniziate la preparazione delle lasagne ai pistacchi e taleggio cominciando dal pesto: in una padella antiaderente fate tostare brevemente i pistacchi e quando saranno freddi tritateli nel mixer insieme al parmigiano, l’aglio e le foglie di maggiorana. Versate poi a filo l’olio e continuate a tritare finché non otterrete un pesto cremoso. Aggiustate di sale e di pepe.

Preparazione Lasagne ai pistacchi e taleggio - Fase 2
Preparazione Lasagne ai pistacchi e taleggio - Fase 2

2

Ora preparate la besciamella partendo dal roux. Fate sciogliere il burro in un pentolino, a fuoco basso, aggiungete la farina e mescolate con una frustina. Continuando a mescolare, per evitare la formazione di grumi, aggiungete il latte freddo e portate a bollore. Abbassate il fuoco, unite un pizzico di sale e fate cuocere il tutto con un coperchio, mescolando spesso, per almeno 20 minuti. Togliete la pentola dal fuoco, unite i dadini di taleggio, una macinata di pepe e una grattata di noce moscata. 

Preparazione Lasagne ai pistacchi e taleggio - Fase 3
Preparazione Lasagne ai pistacchi e taleggio - Fase 3

3

A questo punto mettete l’olio in una padella antiaderente, aggiungete le rondelle di porro e fatele appassire a fiamma media fino a farle diventare trasparenti, poi unite lo speck che dovrà rosolare per qualche minuto. Spegnete la fiamma e tenete da parte. Fate sbollentare le sfoglie di pasta all’uovo in acqua bollente e già salata. Estraetele con una schiumarola e passatele velocemente in una ciotola con acqua fredda salata, quindi mettetele subito ad asciugare su un panno da cucina pulito.

Preparazione Lasagne ai pistacchi e taleggio - Fase 4
Preparazione Lasagne ai pistacchi e taleggio - Fase 4

4

Ora potete assemblare le lasagne: versate un velo di besciamella sul fondo di una vaschetta in alluminio o di una teglia da forno. Adagiatevi un primo strato di pasta. Stendetevi sopra un po’ di besciamella, un po' di farcitura di speck e porri e qualche cucchiaiata di pesto di pistacchi. Ripetete l’operazione alternando strati di pasta e farcia fino al termine degli ingredienti. 

Preparazione Lasagne ai pistacchi e taleggio - Fase 5
Preparazione Lasagne ai pistacchi e taleggio - Fase 5

5

Sull’ultimo strato che otterrete aggiungete anche il parmigiano e la granella di pistacchio. Coprite le lasagne con un foglio di alluminio  e passatele in forno caldo, a 180°, per circa 40 minuti. Dopo circa 30-35 minuti di cottura potete togliere la copertura e farle gratinare. 

Preparazione Lasagne ai pistacchi e taleggio - Fase 6

6

A cottura ultimata estraete dal forno e fate riposare le lasagne ai pistacchi e taleggio per qualche minuto prima di servirle. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LASAGNE AI PISTACCHI E TALEGGIO"

Condividi