Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Gli involtini di svizzera con carciofi sono un secondo piatto originale e appetitoso facile e veloce da preparare. Un modo un po' diverso per utilizzare la carne trita, con un ripieno di formaggio e carciofi sott'olio che permette di cucinarli tutto l'anno per un pranzo o una cena in famiglia.
Preparare gli involtini di svizzera e carciofi è facile e veloce. La farcitura di questi involtini di carne è golosa e molto saporita, grazie al formaggio a fette, alla crema di carciofi e ai carciofi sott'olio.
Questa ricetta è un'idea vincente per quando si ha poco tempo ma si vuole comunque mettere in tavola un piatto buono e sostanzioso. Perfetto da condividere durante un pranzo o una cena in famiglia.
Per avere un risultato ottimale, munitevi di pellicola alimentare resistente alle alte temperature, utile per tenere unito l'involtino mentre lo si cuoce in padella.
Gli involtini di carne sono spesso un modo furbo per utilizzare quello che si ha in frigorifero senza rinunicare a qualcosa di appetitoso: sono da provare anche gli involtini di vitellone, gli involtini di pollo e quelli di tacchino ripieni.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini di pollo ai carciofi, Involtini di vitello al cartoccio, Involtini di vitello con mozzarella e pomodorini confit
1
Per preparare gli involtini di svizzera con carciofi iniziate ritagliando 4 cerchi di pellicola alimentare resistente al calore su cui andrete a preparare gli involtini. Su ogni cerchio di plastica lavorate 100 g di carne trita dandole una conformazione circolare. Procedete posizionando due sottilette o il formaggio tagliato sottile per ogni involtino, un cucchiaio di crema di carciofi e un carciofo tagliato in due per la sua lunghezza.
2
Chiudete l'involtino a portafoglio, sovrapponendo una parte all'altra. Fermatelo con l'aiuto di uno spago da cucina. Ripetete il procedimento realizzando così quattro involtini.
3
In una padella antiaderente scaldate dell'olio extravergine d'oliva e, una volta ben caldo, mettete gli involtini a cuocere avendo cura che la cottura proceda in modo uniforme. Girate quindi gli involtini di tanto in tanto fino a che non saranno ben cotti. Ci vorranno circa 10 minuti.
4
Una volta terminata la cottura rimuovete la pellicola alimentare e impiattate. Ecco che i vostri involtini sono pronti per essere serviti. Buon appetito!
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.