Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
L'hummus di lenticchie è una ricetta molto semplice per preparare un antipasto sano e sfizioso. Perfetto da spalmare sul pane o come base per tartine e crostini, si presta benissimo anche per essere condiviso durante un aperitivo tra amici.
L'hummus di lenticchie è una ricetta vegana che si prepara facilmente. Si tratta di una salsa molto buona e saporita da spalmare su pane, tartine e crostini, ottima come antipasto per un pranzo in famiglia oppure perfetta da condividere durante un aperitivo tra amici.
A seconda delle lenticchie che utilizzate, avranno o meno bisogno di ammollo: per esempio, quelle decorticate in genere si possono cuocere subito. Il nostro consiglio è quello di seguire le istruzioni sulla confezione.
Questa ricetta è di una variazione del classico piatto mediorientale, l'hummus, che si realizza tradizionalmente con i ceci. Le lenticchie si prestano molto bene a questo tipo di preparazione, grazie alla loro consistenza e al sapore caratteristico, oltre a essere ricche di proteine e nutrienti fondamentali per un'alimetazione sana.
L'hummus di può preparare con molti ingredienti diversi, vi suggeriamo di provare anche l'Hummus di ceci al pomodoro, l'Hummus di carote e l'Hummus di avocado.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Hamburger di lenticchie, Ragù di lenticchie, Dahl di lenticchie
1
Preparare l’hummus di lenticchie è molto semplice. La sera precedente mettete in ammollo le lenticchie secche in una ciotola, coprendole con acqua. Dopo averle ammollate per circa 8 ore, sciacquatele e lessatele in una casseruola con abbondante acqua fin quando risulteranno cotte.
2
Scolatele e lasciatele raffreddare. Intanto preparate tutti gli ingredienti per frullarli insieme.
3
Nel bicchiere del mixer riunite le lenticchie con l'olio extravergine di oliva, l'aglio, il succo di limone, la tahina, la paprika, il sale e il pepe. Frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea, adatta per essere spalmata. Trasferite in una ciotola l'hummus di lenticchie e completate con poche foglie di coriandolo, paprika a piacere e un giro d’olio.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.