Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
La galette di mele è la ricetta giusta per preparare un dolce originale e delizioso. Una pie crust friabile che accoglie una crema frangipane senza cottura e uno strato di mele a fettine. Il dessert di mele perfetto per chiudere in dolcezza una cena con gli amici.
Per la pie crust
Per la crema frangipane
La galette alle mele è una sorta di crostata alla frutta che si prepara senza l'ausilio di uno stampo. La pasta che costituisce il guscio è una brisée lievemente zuccherata, friabile, burrosa e semplice da relizzare, che necessita di due sole accortezze: l'impiego di burro freddissimo e almeno due ore e mezza di riposo in frigorifero prima di essere stesa.
Il ripieno è realizzato con una crema frangipane facilitata (che a differenza di quella tradizionale non richiede cottura preventiva a quella in forno, una volta assemblato il dolce) e uno strato di mele a fettine.
Ricetta alla portatata di tutti, dunque, per questo dolce alle mele meno tradizionale del consueto ma altrettanto goloso, adatto a merenda o dopo cena, anche servito appena tiepido.
Realizzare un dolce con frutta fresca di stagione è sempre un'ottima idea. Con le prugne per esempio potete preparare la galette alle prugne. Se invece siete grandi fan delle mele, con la pasta sfoglia vi consigliamo la sfogliata alle mele renette o la torta di pasta sfoglia alle mele.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Galette rustica con mele e salsa al caramello, Galette alle albicocche, Blood orange galette, Galette rustica alle ciliegie di Vignola IGP con frangipane al cocco
1
Per realizzare la galette alle mele iniziate dalla pie crust: raccogliete nella ciotola della planetaria la farina, il burro freddo a cubetti, lo zucchero e il sale e lavorate con la frusta k a bassa velocità fino a ottenere un composto sfarinato. Mescolate l'acqua fredda e l'aceto di mele e unite il miscuglio al composto nella ciotola, un cucchiaio alla volta e riprendendo a lavorare per incorporarlo. Tenete presente che potrebbe non essere necassario aggiungerlo tutto, dipende dal livello di assorbimento della farina. Dovrete comunque ottenere alla fine un impasto non troppo appiccicoso. Compattatelo in un panetto basso e rettangolare, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Le stesse operazioni si possono ovviamente compiere a mano.
2
Preparate il frangipane: in una ciotola lavorate con una marisa il burro morbidissimo insieme allo zucchero semolato, fino ad amalgamare perfettamente. Aggiungete l'uovo e mescolate per incorporarlo bene quindi unite la farina di mandorle e la cannella in polvere. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e tenete da parte.
3
Trascorso il tempo di riposo stendete la pie crust su un foglio di carta forno, in un rettangolo dello spessore di circa 4 mm. Sistemate poi il foglio con la pasta all'interno di una teglia. Spalmate sulla pasta il frangipane in uno strato omogeneo, arrivando a circa 5 cm dai bordi.
4
Sbucciate le mele, tagliatele in 4 e detorsolatele. Tagliatele a fettine piuttosto sottili e mescolatele in una ciotola con il succo di limone, quindi adagiatele sul frangipane.
5
Ripiegate la pasta rimasti libera sulle mele, pizzicando con le dita i 4 lati di contatto. Spennellate i bordi con l'uovo, sbattuto insieme al latte, e fate riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso questo tempo spennellate nuovamente i bordi con il miscuglio di uovo e latte e cospargete tutta la superficie della galette (frutta e bordi) con lo zucchero di canna. Trasferite in forno preriscaldato a 190°C e cuocete per 40 minuti o fino a doratura.
6
Sfornate la galette alle mele e fatela raffreddare prima di servire.
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio.