Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Le friselle sono una specialità tipica pugliese che ha ormai conquistato le tavole di tutta italia: queste friselle con mozzarella, pomodorini e tonno sono una versione facile e saporita. Un antipasto rustico e gioviale da condividere con gli amici e in famiglia.
Per 6 friselle
Queste friselle con mozzarella, pomodorini e tonno sono un antipasto rustico e molto gustoso che porta in tavola una specialità tutta pugliese, magari in apertura a un bel piatto di Orechiette con cime di rapa o di Orecchiette con pomodorini e ricotta salata.
La frisella, che a seconda dei dialetti si chiama anche frisedda, fresedda o frisa, ha la forma di una ciambella biscottata: è fatta tradizionalmente con farina di semola di grano duro e necessita di una doppia cottura in forno. Si presenta quindi secca e dura: per questo, prima di mangiarla, ha bisogno di essere ammorbidita con un po' di acqua fredda, ed è perfetta per essere condita con olio e pomodoro.
Ormai le friselle si possono trovare in molti mercati e supermercati della Penisola, tanto che le sue guarnizioni sono molteplici. Quella che vi suggeriamo noi con mozzarella, pomodorini e tonno è semplice, complici ingredienti che troviamo in casa durante l'estate. Si accompagna volentieri a un bicchiere di vino bianco e può essere un'alternativa alla più classica bruschetta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata caprese, Anguria ripiena con mozzarella e olive; Cestini di cetrioli, avocado, gamberetti, pomodorini e mela
1
Preparare le friselle con mozzarella, pomodorini e tonno è molto semplice. Per prima cosa bagnate le friselle con l'acqua fredda, al fine di farle ammorbidire: attenzione però a non esagerare, di acqua ne basta poca, per inumidirle. Questa operazione è indispensabile in quanto le friselle si presentano secche e dure, impossibili da mangiare altrimenti. Lasciatele riposare.
2
Intanto dedicatevi al condimento. Lavate i pomodorini, tagliateli in quattro e metteteli in una ciotola con l'olio, il sale e l'origano secco. Mescolate con un cucchiaio affinché si insaporiscano. Scolate il tonno, meglio se in filetti, e mettetelo da parte. Scolate anche le mozzarelle e tagliatele a dadini.
3
A questo punto componete la frisella: formate un primo strato di pomodori, poi aggiungete qualche cubetto di mozzarella e il tonno. Completate con un filo d'olio, aggiustate di sale e guarnite con dell'origano fresco. Ripetete la stessa operazione con le altre friselle e servite subito.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.