Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
I falafel al forno sono una versione alternativa alle tradizionali polpette di ceci mediorientali. Facili da preparare, sono sfiziose, leggere e nutrienti, perfette gustate come antipasto, anche all'ora dell'aperitivo, o come secondo piatto vegetariano.
Per 20-22 falafel
La ricetta che vi proponiamo per preparare i falafel al forno è un'ottima alternativa, più leggera, dei tradizionali falafel mediorientali, le squisite polpettine di ceci, cipolla e spezie. E se gli ingredienti sono i medesimi, il procedimento è decisamente più facile e veloce, soprattutto partendo dai ceci precotti.
I falafel al forno, che aromatizziamo con curcuma e prezzemolo, sono perfetti come antipasto o secondo piatto, insieme a un'insalata mista e ortaggi crudi. E saranno ancora più sfiziosi se li servirete con una delicata salsa allo yogurt o il delizioso Tzatziki. Con queste dosi, realizzando bocconcini di circa 16 g otterrete 20-22 falafel.
Polpette di legumi e polpette vegetariane sono sempre un'idea sfiziosa e da inserire all'interno di una dieta sana e amica dell'ambiente. Provate per esempio anche gli Hamburger di lenticchie e i Falafel green.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpette di verdure al forno, Polpette di ceci e pecorino, Polpette di zucchine al forno
1
Per preparare i falafel al forno iniziate a scaldare su fuoco vivace un cucchiaio d'olio in un pentolino e stemperatevi la curcuma (perché la curcuma sprigioni i suoi aromi è importante che venga scaldata ad alta temperatura). Aggiungete poi la mezza cipolla tritata e lo spicchio d'aglio schiacciato e fate soffriggere. Scolate i ceci dalla loro acqua di cottura (e sciacquateli se usate quelli in scatola), trasferiteli in una ciotola, unite il soffritto dal quale avrete tolto l'aglio, un pizzico di sale, un giro d'olio e frullate il tutto.
2
Unite il prezzemolo tritato finemente e mescolate bene. Sconsigliamo di frullare il prezzemolo insieme ai ceci e agli altri ingredienti per evitare che il composto assuma un colore verdognolo. Prelevate piccole porzioni di composto e formate delle palline che disporrete sulla teglia ricoperta di carta da forno, schiacciandole poi con le mani. È importante cercare di ottenere palline di dimensioni uguali in modo da garantire una cottura uniforme. Volendo potete realizzare i falafel con un apposito stampo che si trova facilmente in commercio, come abbiamo fatto noi. Trasferite la teglia in forno, preriscaldato a 200°, e cuocete i falafel per 20-25 minuti.
3
Servite i falafel al forno caldi o tiepidi accompagnandoli con una salsa allo yogurt.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.